Ippica

Thumbnail IPPICA: Gran Premio Continentale domenica all'Arcoveggio | VIDEO

IPPICA: Gran Premio Continentale domenica all'Arcoveggio | VIDEO

SPORT - L'Ippodromo Arcoveggio di Bologna si veste a festa per il Gran Premio Continentale, la corsa più importante per cavalli di quattro anni, che nel 1999 fu vinto da Varenne guidato da Giampaolo Minnucci col tempo di 1.13.1 al chilometro, record mondiale sui 2000 metri in pista piccola. Il Continentale quest'anno raddoppia: oltre alla versione Open trofeo Tomaso Grassi sui 2000 metri con 154.000 euro di montepremi, c'è anche il Filly riservato alle femmine con dotazione di 66.000 euro e 1600 metri da percorrere. Nel Continentale saranno al via i 12 migliori cavalli in circolazione: il sorteggio dei numeri ha favorito Dimitri Ferm che l'anno scorso dominò fra i tre anni ma quest'anno sembra aver perso un po' di smalto; potrebbe andare in testa duellando con Diamond Francis che ha vinto il Gran Premio Orsi Mangelli; da seguire anche Diamond Truppo e Diluca Mo che migliorano corsa dopo corsa. Tra le femmine il pronostico si divide fra Daugther As e Due Italia. La giornata sarà impreziosita anche dal Memorial Vincenzo Gasparetto, grande manager e talent scout, con la formula delle due batterie in apertura di giornata e finale in chiusura. Negli intervalli fra le corse, che inizieranno alle 14.30, musica con Stefania Martin e la sua band, per i bambini giri in sella ai pony, laboratori creativi, minivolley  e minibasket con Volley Team Bologna e Fulgor Basket Bagnacavallo. Ingresso libero a tutti.

Thumbnail IPPICA Riapre con un brindisi l'Arcoveggio, al centro del programma i cavalli di quattro anni

IPPICA Riapre con un brindisi l'Arcoveggio, al centro del programma i cavalli di quattro anni

Domenica 17 settembre riapre i battenti l'Ippodromo Arcoveggio di Bologna, raccogliendo il testimone dal 'Savio' di Cesena. Le corse si svolgono al pomeriggio con inizio alle 15.10. Al centro del programma di sette corse c'è il Premio Radio International per cavalli di quattro anni con dieci partenti, quasi a ricordare il Gran Premio Continentale di domenica 24 settembre, sempre per cavalli di quattro anni, ma di livello ben più elevato. Su tutti spicca il tedesco Downtown As che sarà guidato da Andrea Farolfi, che vediamo col numero 2 nell'ultima vittoria conquistata a Roma il 31 maggio col gentleman driver Matteo Zaccherini. Gli avversari più temibili sono le femmine Donne Moi Glory, alla prima uscita col training di Giuseppe Pistone che l'ha affidata alla guida di Francesco Tufano, e Dolcenera con Enrico Bellei.  Nel programma ci sono ben due corse gentleman, una per cavalli di quattro anni con i driver  che non hanno ancora vinto 40 corse, e una per femmine di proprietà dei guidatori. L'ingresso all'Ippodromo è libero a tutti e ci sarà un brindisi di benvenuto con Prosecco Serre.

Thumbnail IPPICA: Pubblisole ha curato la campagna pubblicitaria 2023 degli ippodromi di Cesena e Bologna | FOTO

IPPICA: Pubblisole ha curato la campagna pubblicitaria 2023 degli ippodromi di Cesena e Bologna | FOTO

La comunicazione grafica degli ippodromi di Cesena e Bologna è stata curata dall’agenzia cesenate Pubblisole. Attraverso il disegno si è data particolare attenzione alle famiglie, non tralasciando però anche l’aspetto sportivo delle gare di trotto. Lo slogan “emozioni che uniscono generazioni” racchiude il significato della campagna. “Abbiamo parlato al bambino che è in tutti noi – si legge nella nota -. Quel bambino che ha vissuto le corse dei cavalli e le associa a bellissimi momenti vissuti con la famiglia. Quel bambino, dentro ogni adulto, che non vede l’ora di rivivere e far vivere le emozioni dell’ippodromo alla sua famiglia”.


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA