16 LUGLIO 2024

10:21

NOTIZIA DI SPORT

DI

841 visualizzazioni


16 LUGLIO 2024 - 10:21


NOTIZIA DI SPORT

DI

841 visualizzazioni



CALCIO: Inizio campionato di fuoco per il Rimini con Carpi, Entella e Pescara | VIDEO

Il cammino del Rimini nel prossimo campionato di Serie C inizierà in salita. La Lega Pro ha svelato i calendari dei tre gironi e nel gruppo B i biancorossi affronteranno nel derby la neopromossa Carpi il 25 agosto, poi toccherà alla Virtus Entella per l’esordio al “Romeo Neri”. Il trittico si completerà l’8 settembre con la seconda gara consecutiva in casa con il Pescara. L’asticella si abbasserà ma non di molto con la Lucchese e la new entry rappresentata dal Milan Futuro. La salita ricomincerà con le sfide al “Curi” con il Perugia, poi la trasferta ad Ascoli e l’impegno casalingo con la Spal. I romagnoli affronteranno quindi Arezzo, Pianese, Ternana, Legnagno Salus per completare il mese di ottobre, poi successivamente Gubbio, Torres, Sestri Levante, Vis Pesaro. Il rush finale incomincerà contro la matricola Campobasso, poi l’8 dicembre toccherà al Pontedera e il 15 la trasferta di Pineto. Il campionato terminerà il 27 aprile al “Neri” contro la formazione abruzzese. Intanto la truppa di mister Buscè è partita per il ritiro di Frontone, nell’entroterra di Pesaro –Urbino con alcuni nuovi volti: il portiere ex Ancona Leonardo Vitali, il centrocampista Brendi Malaj e il confermato Lorenzo Malagrida, in prestito dalla Sampdoria. La prima uscita sarà mercoledì 24 luglio alle 17 contro la Folgore Delfino Curi Pescara, poi il 3 agosto al “Romeo Neri” ci sarà la gara sentita con la Sambenedettese. L’ultimo test sarà quello tradizionale del 14 agosto in casa del Verucchio alle 20.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Falbo si concentra sui playoff, "Restiamo umili" | VIDEO

Il Rimini ora osserverà due settimane di stop, in attesa di scendere in campo domenica 11 maggio nell’andata del primo turno nazionale dei playoff. Luca Falbo vuole restare concentrato per preparare al meglio il debutto nella post season. "Per quanto riguarda il bilancio della stagione ovviamente è positivo perché siamo partiti con un gruppo quasi completamente nuovo, con il ministro e lo staff che non conoscevamo, quindi noi abbiamo conosciuto lui, lui ha imparato a conoscere noi, quindi sicuramente abbiamo fatto dei passi in avanti, dei miglioramenti e con la forza del gruppo, quella che ci ripetiamo sempre, abbiamo lavorato insieme, abbiamo cercato sempre di aggiungere un mattoncino in più per far qualcosa di buono questa stagione e dal punto di vista personale anche sono contento perché ho ritrovato continuità dopo la caduta dell'infortunio, quindi adesso sono contento di essere tornato in forma per dare una mano ai miei compagni. È importante rimanere umili, è importante capire che noi comunque in classifica siamo arrivati ottavi, considerando i due punti che ci hanno tolto, quindi dobbiamo essere umili nel capire cosa sappiamo fare, cosa non sappiamo fare e con la forza del gruppo di cui parlavo prima cercare di tappezzare e di aiutarci l'un con l'altro per arrivare a fare qualcosa di buono, di importante, di straordinario".