21 MAGGIO 2024

11:48

NOTIZIA DI SPORT

DI

854 visualizzazioni


21 MAGGIO 2024 - 11:48


NOTIZIA DI SPORT

DI

854 visualizzazioni



CALCIO: Il Cesena Femminile si congeda dal campionato battendo il Verona | VIDEO

Alain Conte era stato sufficientemente chiaro in sede di presentazione della sfida tra Cesena Femminile ed Hellas Verona, una gara che il tecnico delle bianconere voleva interpretare col massimo della concentrazione a dispetto delle ormai nulle ragioni di classifica. In questo senso la prestazione resa al cospetto delle scaligere è stato un ottimo commiato dal campionato 2023/2024, anche perché ha riportato il bottino pieno di punti dopo tre settimane di astinenza. Grande l'equilibrio nella prima frazione, quello interrotto da una doppia chance capitata al Cesena con Mak e Donati ma Valzolgher si fa trovare pronta. Prima dell'intervallo arriva però l'uno-due terrificante a favore del Cavalluccio grazie a Sechi che prima porta avanti le bianconere battendo il portiere ospite con un pregevole pallonetto, poi firma l'assist per Risina che trova il raddoppio poco prima del duplice fischio. È però al 32' della ripresa che il Verona accorcia grazie alla rete messa a segno da Lotti ma al 90' il Cesena ristabilisce le distanze ancora con Risina, doppietta per lei, abile a capitalizzare l'assist di Jansen per siglare il definitivo 3-1. Le bianconere chiudono così il loro cammino a quota 69 punti, un traguardo che solo per l'elevatissima competitività del campionato non ha portato in dote un piazzamento migliore del quarto posto conclusivo.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Mignani accoglie a braccia aperte il pareggio, "Punto pesante" | VIDEO

Il Cesena ha dimostrato grande tenacia nella sfida contro il Bari: i bianconeri non sono usciti dalla partita nonostante lo svantaggio e l'inferiorità numerica, riuscendo a incassare un pareggio che ha lasciato soddisfatto il tecnico Mignani. "Il Bari è una squadra forte - ha commentato a fine match - capace di gestire bene il possesso palla sia in situazioni di parità numerica che, a maggior ragione, con superiorità numerica. La nostra principale difficoltà è stata riuscire a recuperare il pallone per essere protagonisti, specialmente nel primo tempo e in parte anche nel secondo. Abbiamo faticato anche nella gestione della palla, ma il nostro obiettivo era chiaro: evitare di subire il secondo gol e cercare un episodio o un’occasione per pareggiare. Questo è accaduto, e va dato merito ai ragazzi. Non ricordo grosse occasioni da parte del Bari nel secondo tempo, il che significa che abbiamo lavorato bene, con spirito di sacrificio, grande umiltà e attenzione difensiva. Alla fine, grazie a un episodio e alla qualità mostrata in quel momento, siamo riusciti a riportare il risultato in parità".