31 OTTOBRE 2024

11:43

NOTIZIA DI SPORT

DI

855 visualizzazioni


31 OTTOBRE 2024 - 11:43


NOTIZIA DI SPORT

DI

855 visualizzazioni



CALCIO: Okitokandjo trascina il Forlì, il Ravenna domina il Piacenza | VIDEO

La nuova Sammaurese di Stefano Protti dà segnali di grande vitalità contro il Tau Altopascio ma non basta: la rete realizzata da Limongelli al termine della prima frazione condanna i gialllorossi alla sconfitta e permette ai toscani di riprendere la propria marcia da record in cima alla classifica, 25 punti all'attivo con otto vittorie e l'unico pari arrivato domenica scorsa con la Cittadella Vis. Restano sette le lunghezze di vantaggio sul Forlì che proprio sul campo di Modena è ripartito di slancio: apre Guidone per gli emiliani, pareggia Saporetti perfettamente assistito da Menarini prima del rigore concesso da Ciaravolo per il fallo di Tesa su Lilli, trasformato da Okitokandjo. Dal dischetto arriva anche il 2-2, quello del solito Guidone dopo il penalty conquistato da Formato ma a sei dalla fine sale letteralmente in cattedra Okitokandjo, rovesciata d'autore e gran colpaccio per il Forlì, ora però tallonato dal Ravenna che coglie la seconda vittoria di fila della gestione Marchionni nel match di cartello col Piacenza. Lordkipanidze è il protagonista assoluto, capocciata vincente sul cross di Rrapaj per inaugurare il match del "Benelli", assist per il raddoppio di Lo Bosco e altra rete con un tiro preciso. I giallorossi ora corrono a -9 dalla vetta. Prosegue la crisi del San Marino, che a Castel Maggiore incassa la quarta sconfitta di fila per mano del Progresso, a segno con Maltoni, mentre lo United Riccione impatta sullo 0-0 in casa del Fiorenzuola. Esulta invece l'Imolese: i Lentigione cade per la prima volta in stagione trafitto dal gol di Brandi al 17' e i rossoblù si portano a ridosso della zona play-off, sempre con una partita da recuperare.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Falbo si concentra sui playoff, "Restiamo umili" | VIDEO

Il Rimini ora osserverà due settimane di stop, in attesa di scendere in campo domenica 11 maggio nell’andata del primo turno nazionale dei playoff. Luca Falbo vuole restare concentrato per preparare al meglio il debutto nella post season. "Per quanto riguarda il bilancio della stagione ovviamente è positivo perché siamo partiti con un gruppo quasi completamente nuovo, con il ministro e lo staff che non conoscevamo, quindi noi abbiamo conosciuto lui, lui ha imparato a conoscere noi, quindi sicuramente abbiamo fatto dei passi in avanti, dei miglioramenti e con la forza del gruppo, quella che ci ripetiamo sempre, abbiamo lavorato insieme, abbiamo cercato sempre di aggiungere un mattoncino in più per far qualcosa di buono questa stagione e dal punto di vista personale anche sono contento perché ho ritrovato continuità dopo la caduta dell'infortunio, quindi adesso sono contento di essere tornato in forma per dare una mano ai miei compagni. È importante rimanere umili, è importante capire che noi comunque in classifica siamo arrivati ottavi, considerando i due punti che ci hanno tolto, quindi dobbiamo essere umili nel capire cosa sappiamo fare, cosa non sappiamo fare e con la forza del gruppo di cui parlavo prima cercare di tappezzare e di aiutarci l'un con l'altro per arrivare a fare qualcosa di buono, di importante, di straordinario".