Rimini

Thumbnail CALCIO: Il Rimini sfida il Milan Futuro, "Gara da prendere con le molle" | VIDEO

CALCIO: Il Rimini sfida il Milan Futuro, "Gara da prendere con le molle" | VIDEO

Il Rimini scende in campo in casa del Milan Futuro per ritrovare una vittoria che manca all'appello dallo scorso 8 dicembre: alla vigilia del match di Solbiate Arno, mister Buscè ha posto l'accento sulla necessità di rimanere concentrati per tutta la durata dell'incontro. "Sappiamo che affronteremo un Milan Futuro con una mentalità diversa - ha spiegato il tecnico biancorosso alla vigilia -, una rivale determinata a risalire la classifica e pronta a metterci in difficoltà. Sarà un match complicato, in cui loro cercheranno di cambiare passo, ma noi siamo consapevoli di quello che dobbiamo fare: giocare come una squadra vera, unita, come abbiamo dimostrato nelle ultime partite. Andremo in campo con la massima concentrazione, senza farci condizionare da pensieri inutili, dando tutto ciò che possiamo. Affronteremo la gara con serenità e determinazione, sapendo che per ottenere un risultato positivo sarà necessario mettere in campo ogni risorsa a nostra disposizione".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Investimento 178 milioni per 5 interventi edilizia sanitaria

EMILIA-ROMAGNA: Investimento 178 milioni per 5 interventi edilizia sanitaria

Uno stanziamento di quasi 178 milioni di fondi Inail a favore dell'Emilia-Romagna, da parte dello Stato, per cinque maxi interventi di edilizia sanitaria sul territorio. Nel dettaglio, spiegano dalla Regione, dei 177 milioni e 840.000 euro complessivi, 132,2 milioni vanno all'Ausl Romagna per la realizzazione del Blocco 2 aree intensive - nuovo ospedale di Cesena e altri 31 milioni,3 per il nuovo Materno pediatrico dell'ospedale di Ravenna; 10,3 milioni all'Ausl di Piacenza per il Centro Paralimpico di Villanova d'Arda; 2,5 milioni all'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna per la Casa di accoglienza del Policlinico Sant'Orsola e 1,4 all'Ausl di Modena, per il nuovo Ospedale di comunità nel Comune di Medolla. Lo stanziamento dei fondi - pubblicato in Gazzetta Ufficiale - è stato approvato dal ministero della Salute, di concerto con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il ministero dell'Economia e delle Finanze. "Con la pubblicazione in Gazzetta viene formalizzata l'assegnazione dei fondi richiesti dalla Regione per la realizzazione di opere di straordinaria importanza per il nostro territorio - osservano in una nota il presidente, Michele de Pascale, e l'assessore alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi -: una sanità pubblica all'avanguardia e innovativa deve poter contare su strutture moderne, confortevoli, sempre più a misura dei pazienti e del personale che ci lavora. Che si tratti di nuovi ospedali, dell'ampliamento e ammodernamento di quelli esistenti, del rafforzamento della rete sanitaria territoriale o della realizzazione di Centri, come quello Paralimpico di Villanova, che diventeranno punti di riferimento nazionali, parliamo di investimenti strategici per l'Emilia-Romagna che - concludo de Pascale e Fabi - si aggiungono a tutti quelli già programmati o in fase di realizzazione su tutto il territorio regionale, finanziati con altri Programmi e canali di investimento".


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI