Ricerca

CALCIO: Mignani accoglie a braccia aperte il pareggio, "Punto pesante" | VIDEO

SPORT - Il Cesena ha dimostrato grande tenacia nella sfida contro il Bari: i bianconeri non sono usciti dalla partita nonostante lo svantaggio e l'inferiorità numerica, riuscendo a incassare un pareggio che ha lasciato soddisfatto il tecnico Mignani. "Il Bari è una squadra forte - ha commentato a fine match - capace di gestire bene il possesso palla sia in situazioni di parità numerica che, a maggior ragione, con superiorità numerica. La nostra principale difficoltà è stata riuscire a recuperare il pallone per essere protagonisti, specialmente nel primo tempo e in parte anche nel secondo. Abbiamo faticato anche nella gestione della palla, ma il nostro obiettivo era chiaro: evitare di subire il secondo gol e cercare un episodio o un’occasione per pareggiare. Questo è accaduto, e va dato merito ai ragazzi. Non ricordo grosse occasioni da parte del Bari nel secondo tempo, il che significa che abbiamo lavorato bene, con spirito di sacrificio, grande umiltà e attenzione difensiva. Alla fine, grazie a un episodio e alla qualità mostrata in quel momento, siamo riusciti a riportare il risultato in parità".

Thumbnail CALCIO: Mignani accoglie a braccia aperte il pareggio, "Punto pesante" | VIDEO

CALCIO: Mignani indovina tutto e il Cesena strappa un punto d'oro | VIDEO

SPORT - Una vittoria da un punto. Il Cesena riscrive il regolamento nel giorno più difficile e riprende per i capelli una partita ormai morta e sepolta. Lo fa anche grazie ai cambi di Michele Mignani che, non potendo segnare il gol dell'ex, firma le sostituzioni che nel finale consentono al Cavalluccio di strappare un puntaccio fondamentale con gli uomini che si alzano dalla panchina. Al contrario, un Bari a lungo dominante e con l'uomo in più per un'ora, si fa rimontare per l'ennesima volta anche a causa del pessimo impatto di chi viene rovesciato in campo da Longo nella ripresa. Per 70 minuti la fisicità del Bari è spaventosa in tutte le zone del campo, con il Cesena che non vince mai un duello. Eppure la squadra di Longo non è mai pericolosa, perchè il Cesena è ben messo e al minuto 8 va pure al tiro, ma Adamo calcia sopra la traversa. Al 12' risponde Benali da fuori area, ma Klinsmann è plastico e para. Al minuto 23 arriva il gol che spacca la partita: Obaretin scende a sinistra e crossa per Favilli, bravissimo a fare "taglia e fuori" su Mangraviti e a metterla nell'angolino. Il Bari non lo sposti nemmeno con le sportellate e al 31' Maita spiega al Manuzzi il motivo del lungo corteggiamento estivo: 40 metri palla al piede e tiro a colpo sicuro deviato da Prestia. Se a una squadra chiaramente superiore regali anche un uomo, il pomeriggio diventa impossibile, o quasi. Al 33' la gomitata di Calò su Benali è imperdonabile, soprattutto in regime di Var: Camplone richiama Giua che espelle giustamente il regista del Cesena. Nel secondo tempo non succede un granchè, con il Bari in controllo totale e a specchiarsi troppo, senza mai affondare la lama. I cambi di Longo sono peggiorativi, quelli di Mignani no. All'81' Kargbo trita Pucino e prende il palo, poi La Gumina viene abbattuto per un rigore solare. Giua ignora il rimorchio vincente di Bastoni e manda sul dischetto Nino che no, non ha avuto paura di sbagliare il calcio di rigore.

Thumbnail CALCIO: Mignani indovina tutto e il Cesena strappa un punto d'oro | VIDEO

BASKET: Rimini archivia il derby, "Nessuna distrazione con Piacenza" | VIDEO

SPORT - Smaltita la delusione per la rimonta incassata nel derby di Forlì, la RivieraBanca Rimini torna a giocare di fronte al proprio pubblico per ospitare Piacenza: la sfida del Flaminio metterà di fronte la prima classificata e il fanalino di coda della serie A2 ma in casa romagnola si vuole tenere alta la soglia dell'attenzione. "Ci aspetta una partita contro una squadra che, nonostante la posizione in classifica, sta lottando ogni domenica per risollevarsi - ha spiegato l'assistant coach Sergio Luise -. Proprio per questo sarà un avversario in salute, profondamente rinnovato, con entrambi gli americani cambiati e nuovi punti di riferimento. È una squadra che ama giocare in velocità e transizione, con tanti atleti italiani di valore. Nel girone di ritorno le difficoltà aumentano per tutti, perché le squadre giocano per obiettivi concreti. All’inizio della stagione, magari, non è chiaro quale sia la meta, ma ora il numero di partite rimaste si riduce e ogni incontro diventa decisivo. Tutti i giocatori vogliono dimostrare di meritare questa categoria, e per affrontare una squadra così serve la massima concentrazione".

Thumbnail BASKET: Rimini archivia il derby, "Nessuna distrazione con Piacenza" | VIDEO

CALCIO: La Gumina risponde a Favilli, il Cesena riprende il Bari

SPORT - Il Cesena esce indenne dal match ospitato contro il Bari conquistando un pari in rimonta: la gara si accende già nei primi minuti con la chance sprecata da Adamo e quella a beneficio di Calò su punizione ma è invece il Bari a passare a condurre al 23’ grazie a Favilli, che riceve l'assist di Obaretin e infila la porta bianconera sul secondo palo. Il match si complica ulteriormente per i romagnoli al 36’, quando Calò rifila una gomitata a Benali ricevendo un cartellino rosso dopo l'on field review dell'arbitro Giua al Var. Nella ripresa i pugliesi sfruttano così la superiorità numerica per controllare il ritmo del match e sfiorare il raddoppio col cross di Maita disinnescato da un intervento provvidenziale di Donnarumma che anticipa Favilli. I bianconeri però non ci stanno e, all’81’ sfruttano la fiammata di Kargbo per rimettere in parità l’incontro: il sierraleonese salta l’uomo e coglie il palo, sulla ribattuta insacca Bastoni ma l’arbitro Giua opta per la concessione del rigore per il Cesena punendo un fallo di Obaretin ai danni di La Gumina nell’incredulità generale. Dal dischetto non fallisce proprio l’ex doriano ed è 1-1. Negli ultimi minuti, poi, i bianconeri non corrono più rischi e mettono al riparo un pareggio importantissimo per come si era messa la sfida dell’Orogel Stadium.

Thumbnail CALCIO: La Gumina risponde a Favilli, il Cesena riprende il Bari

CALCIO: Il Rimini sfida il Milan Futuro, "Gara da prendere con le molle" | VIDEO

SPORT - Il Rimini scende in campo in casa del Milan Futuro per ritrovare una vittoria che manca all'appello dallo scorso 8 dicembre: alla vigilia del match di Solbiate Arno, mister Buscè ha posto l'accento sulla necessità di rimanere concentrati per tutta la durata dell'incontro. "Sappiamo che affronteremo un Milan Futuro con una mentalità diversa - ha spiegato il tecnico biancorosso alla vigilia -, una rivale determinata a risalire la classifica e pronta a metterci in difficoltà. Sarà un match complicato, in cui loro cercheranno di cambiare passo, ma noi siamo consapevoli di quello che dobbiamo fare: giocare come una squadra vera, unita, come abbiamo dimostrato nelle ultime partite. Andremo in campo con la massima concentrazione, senza farci condizionare da pensieri inutili, dando tutto ciò che possiamo. Affronteremo la gara con serenità e determinazione, sapendo che per ottenere un risultato positivo sarà necessario mettere in campo ogni risorsa a nostra disposizione".

Thumbnail CALCIO: Il Rimini sfida il Milan Futuro, "Gara da prendere con le molle" | VIDEO