Ricerca

BOXE: Felix Cash si ritira, annullato l'incontro di Matteo Signani a Londra

SPORT - Avrebbe risentito di un malore nell'ultima settimana di allenamenti Felix Cash, così il pugile 29enne si è ritirato a pochi giorni dall'incontro con Matteo Signani. Sabato sera alle 22.30 si sarebbe dovuto disputare il match sul ring della "O2 Arena" tra il Giaguaro e l'atleta britannico, con in palio la cintura Europea Ebu dei pesi medi in mano al romagnolo. Il portacolori della Guardia Costiera ha appreso solo nel primo pomeriggio odierno della cancellazione dell'evento, appena atterrato con il suo staff nella capitale britannica.

Thumbnail BOXE: Felix Cash si ritira, annullato l'incontro di Matteo Signani a Londra

RIMINI: Dal Pnrr 108 milioni, avanza Metromare, “ritardi sui finanziamenti” | VIDEO

ATTUALITÀ - Salgono a 108 milioni di euro le risorse del Pnrr intercettate da Rimini. Avanza il progetto di estensione del Metromare fino in fiera, ma il Comune è preoccupato dai ritardi nei finanziamenti.   In settimana si apre la conferenza dei servizi sulla seconda tratta del Metromare, dalla stazione ferroviaria di Rimini alla fiera, che condurrà all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica. Il 5 aprile, in un’assemblea pubblica, l’opera verrà presentata alla città. Il progetto rientra nel programma di investimenti sostenuti dal Pnrr che ha permesso all’amministrazione comunale di intercettare oltre 108 milioni di euro. Una mola cospicua, la più alta tra i capoluoghi romagnoli, che vede come perno proprio l’estensione del trasporto rapido. Mentre è ancora alle fasi preliminari il piano di prolungamento fino a Santarcangelo di Romagna e quello da Riccione a Cattolica, entra nel vivo quello che vuole portare i visitatori della fiera sul mezzo pubblico per sgravare il traffico urbano, ogni volta in tilt quando ci sono grandi manifestazioni. Ma alcune incognite pesano sul futuro, a partire dal quadro economico che mette a rischio la partecipazione delle imprese ai bandi, come sottolinea l’assessora comunale all’Urbanistica Roberta Frisoni. Il Comune vede poi “segnali poco incoraggianti che arrivano da Roma e da Bruxelles tra meline, rimpalli e ritardi che non fanno presagire nulla di buono rispetto alla possibilità di utilizzo di ulteriori risorse per il prossimo futuro”, sottolinea ancora Frisoni. Oltretutto Palazzo Garampi è in attesa di capire se e quando verrà sbloccato il Fondo per lo sviluppo e la coesione, in mano al governo, che in passato è servito ad attuare il Parco del mare ed altre opere viarie.

Thumbnail RIMINI: Dal Pnrr 108 milioni, avanza Metromare, “ritardi sui finanziamenti” | VIDEO

M. MARITTIMA: Il Pineta al gruppo Cavalli, il sindaco, “Ritorno ai fasti del passato” | VIDEO

ATTUALITÀ - Nonostante la crisi che attraversa il mondo della notte, la movida della Riviera non ha perso il suo appeal. Lo dimostra il caso del Pineta di Milano Marittima, discoteca simbolo della Romagna, che sarà gestita dal gruppo milanese fondato dallo stilista Roberto Cavalli. Il gruppo l'ha spuntata su altri sei aspiranti sparsi tra Emilia-Romagna e Toscana nella gara che si è tenuta nello studio dell'avvocato Marco Bigari, legale di Claudio Colatorti, il commercialista curatore del marchio nonché liquidatore della precedente gestione, la Andromeda srl, dichiarata fallita il 4 dicembre scorso. "Questa è la direzione giusta per fare ripartire il Pineta – spiega il curatore fallimentare - e per dargli la possibilità di riprendersi lo splendore di un tempo attraverso una gestione sana che possa premiare Milano Marittima e ristorare i creditori". Il noto locale è sotto sequestro dal 3 marzo. Il gruppo di Cavalli punta ora a riaprire i battenti già per il periodo pasquale, tradizionale inizio della stagione turistica in Riviera. La società ha dato disponibilità a rispettare le condizioni fissate, a riconoscere un canone d'affitto d'azienda e ad assumersi tutte le spese per la messa in opera senza compensarle con i canoni. Come spiegato dallo stesso curatore, esistono ancora tre questioni pendenti: lo sfratto chiesto dalla proprietà dei muri per 140 mila euro di canoni non pagati; il sequestro giudiziale scattato il 3 marzo scorso e confermato il 20 per il quale ci potrebbe essere opposizione; e il reclamo al fallimento che verrà discusso a Bologna.

Thumbnail M. MARITTIMA: Il Pineta al gruppo Cavalli, il sindaco, “Ritorno ai fasti del passato” | VIDEO

BASKET: Crollo verticale della Virtus Bologna a Tel Aviv, il Maccabi dilaga 111-80

SPORT - Crolla in maniera verticale la Virtus Bologna in casa del Maccabi Tel Aviv. In Israele la gara del turno numero 31 di Eurocup è a senso unico fin dagli albori e i bianconeri dimostrano tutta la loro inferiorità rispetto alle bocche da fuoco della marea gialla, che manda in doppia cifra ben sette giocatori. Il più prolifico è Hilliard con 16 punti, seguito dalla coppia Brown e Baldwin a 14. Se gli israeliani sfondano di squadra, i bianconeri, orfani di molti assenti, non entrano mai in partita e incassano una pesante sconfitta per 111-80. Domani la Segafredo, fuori dai playoff, tornerà di nuovo in campo in casa dell’Efes alle 19.30.

Thumbnail BASKET: Crollo verticale della Virtus Bologna a Tel Aviv, il Maccabi dilaga 111-80

MOTORI: Frattura della scapola composta, Bastianini potrebbe tornare ad Austin

SPORT - Enea Bastianini potrebbe tornare in sella alla sua Ducati già nel Gp degli Stati Uniti, in programma ad Austin in Texas il prossimo 16 aprile. Dopo la collisione con Luca Marini nell’esordio stagionale a Portimao, il riminese è stato messo fuori causa e si temeva un lungo stop, invece “i medici hanno confermato la frattura composta della scapola – si legge sul pagina Facebook del fan club del centauro romagnolo -, non c'è bisogno di operare. Questi saranno giorni di riposo e riabilitazione”. L’obiettivo è dunque quello di saltare solo la tappa del Gp d’Argentina prevista per questo fine settimana.

Thumbnail MOTORI: Frattura della scapola composta, Bastianini potrebbe tornare ad Austin