Ricerca

CALCIO: Sconfitto il Lentigione, Ravenna in finale, "Premio meritato" | VIDEO

SPORT - L'ottava meraviglia del Ravenna arriva nella semifinale play-off contro il Lentigione: la squadra di mister Gadda è riuscita ad abbattere anche l'ultimo tabù legato alla squadra emiliana grazie alle reti messe a segno da Varriale e Diallo - in mezzo solo la rete del provvisorio pari di Cortesi - e domenica sarà finale col Corticella che si è imposto sempre sul 2-1 ai danni del Victor San Marino. "È stata una partita molto aperta - ha spiegato Massimo Gadda dopo aver collezionato la sua ottava vittoria di fila - e averla vinta è stato un grande motivo di soddisfazione viste le difficoltà di preparazione che abbiamo incontrato alla vigilia. Ora sfidiamo il Corticella che torna a giocare una finale per il secondo anno di fila: affrontiamo un'altra big a cui vanno fatti i complimenti per come hanno interpretato questo campionato, sarà un'altra partita molto avvincente".

Thumbnail CALCIO: Sconfitto il Lentigione, Ravenna in finale, "Premio meritato" | VIDEO

TENNIS: Errani-Paolini centrano i quarti di finale agli Internazionali di Roma

SPORT - Prosegue l’avventura nel torneo di doppio degli “Internazionali d’Italia” per Sara Errani e Jasmine Paolini: il duo azzurro, reduce dalla vittoria al primo turno contro Melichar e Martinez, si è aggiudicato per 6-2 6-1 in meno di un’ora di gioco il derby italiano contro le wildcard Anastasia Abbagnato e Aurora Zantedeschi guadagnando così un posto tra le migliori otto coppie al Foro Italico.

Thumbnail TENNIS: Errani-Paolini centrano i quarti di finale agli Internazionali di Roma

VOLLEY: Niente trofeo per la Consar, la Coppa Italia va al Brescia | VIDEO

SPORT - Si infrange sul più bello il sogno della Consar Ravenna di coronare la splendida stagione disputata con il trofeo di Coppa Italia di A2. Dopo la netta vittoria sul Grottazzolina con cui i giallorossi hanno ottenuto l’accesso in finalissima di Final Four, gli uomini di coach Bonitta si sono arresi per 3-0 a una più solida e compatta Brescia, che mette così in bacheca la prima coppa di categoria. Al “Palasport” di Cuneo, la squadra lombarda è riuscita a esprimere un gioco più solido ed efficace, grazie anche all’esperienza dei singoli, tra tutti il capitano ed MVP Simone Tiberti, contro una formazione talentuosa ma molto giovane e soprattutto priva dell’opposto titolare Alessandro Bovolenta. La finale si apre con un primo set molto combattuto: il Ravenna paga i troppi errori al servizio trovandosi subito in svantaggio, ma riesce a sfiorare la rimonta annullando quattro set point, fino al fallo per invasione che assegna il primo parziale ai lombardi. Nel secondo set sono sempre i bresciani a dominare il gioco, trovando subito l’allungo con la coppia d’attacco Klapwijk-Gavilan, autori in totale di 40 punti, mentre la Consar fatica a cambiare l’inerzia del match. Qualche errore di troppo degli avversari e un attacco di Raptis tengono a galla i bizantini ma l’opposto mancino olandese di Brescia traina la propria squadra sul 2-0. Nel terzo set, nonostante coach Bonitta tenti il tutto per tutto effettuando vari cambi, i bresciani trovano il 25-18 finale con cui possono festeggiare anche l’accesso alla finale di Supercoppa italiana contro Grottazzolina.

Thumbnail VOLLEY: Niente trofeo per la Consar, la Coppa Italia va al Brescia | VIDEO

ROMAGNA: Amministrative, 50 Comuni al voto a giugno | VIDEO

POLITICA - Sono 50 i Comuni della Romagna al voto alla prossima tornata di Amministrative. Vediamo quali saranno le sfide principali nell’entroterra di Forlì-Cesena, nel Ravennate e nel Riminese.   Tornata elettorale accesa in Romagna dove i prossimi 8 e 9 giugno andranno al voto diversi Comuni. Tolti i due capoluoghi (ne parliamo qui QUI), sono otto nel Cesenate e dieci nel Forlivese. Savignano sul Rubicone, potrebbe andare al ballottaggio. Qui sono tre i candidati. Il vicesindaco uscente Nicola Dellapasqua per il centrosinistra, Lorenzo Sarti per il centrodestra e il civico Luca Pirini. Tre candidati anche a Bagno di Romagna. Il vicesindaco uscente Enrico Spighi guida una lista civica, il centrodestra presenta Olinto Bergamaschi e il centrosinistra Enzo Montalti. Nel Ravennate si vota in 14 Comuni. Quelli con il possibile ballottaggio sono Lugo, Cervia e Bagnacavallo. A Lugo la corsa è a quattro. Il centrosinistra candida Elena Zannoni, il civico Francesco Barone è appoggiato dal centrodestra. Candidati anche il civico Enrico Randi e Secondo Valgimigli che guida i comunisti. A Cervia sfida a due tra Mattia Missiroli per il centrosinistra e Massimo Mazzolani per il centrodestra. A Bagnacavallo, si sfideranno Diletta Principale del centrodestra, Matteo Giacomoni del Partito democratico e Maurizio Bragonzoni di Area liberale. In provincia di Rimini, al ballottaggio potrebbero invece finirci Bellaria-Igea Marina e Santarcangelo di Romagna in quanto hanno anch’essi più di 15 mila abitanti. Nel primo Comune a fidare il sindaco uscente Filippo Giorgetti, di centrodesta, vi sono Ugo Baldassarri del Pd, Gianni Giovanardi e Primo Fonti. A Santarcangelo, il centrosinistra schiera Filippo Sacchetti. Mentre sono entrambi di centrodestra i contendenti Barnaba Borghini e Luigi Berlati.

Thumbnail ROMAGNA: Amministrative, 50 Comuni al voto a giugno | VIDEO

CALCIO: Rimini, il rimpianto di Langella, "Potevamo passare il turno" | VIDEO

SPORT - Il Rimini ha dato tutto nella sfida a eliminazione diretta contro il Perugia: è questo il parere di Christian Langella che ha tracciato comunque un bilancio positivo della stagione vissuta dai biancorossi. "Resta un po' di rammarico - ha spiegato l'ex Cerignola - perché sul campo avevamo sicuramente meritato di più noi il passaggio del turno e l'accesso alla fase nazionale. Il giudizio sulla stagione è comunque buono perché siamo stati capaci di risalire la corrente dopo una brutta partenza e la partecipazione ai play-off ha dimostrato quanti progressi siamo riusciti a compiere".

Thumbnail CALCIO: Rimini, il rimpianto di Langella, "Potevamo passare il turno" | VIDEO