Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Elezioni, Borghetti, UIL, “auspichiamo che si vada a votare” | VIDEO

ATTUALITÀ - Le istituzioni e le associazioni del territorio stanno seguendo da vicino questi ultimi giorni di campagna elettorale, com’è il caso della Uil Regionale. Abbiamo sentito la voce del segretario generale dell’Emilia-Romagna. “La prima cosa che auspichiamo è che si vada a votare, perche è importante la partecipazione di tutte le persone in questo momento importante per la nostra regione. Poi l’auspicio è che i candidati, che sono impegnati in queste elezioni, siano, in seguito e aldilà del risultato, impegnati ad affrontare le sfide del territorio. In primo luogo contribuire a creare un sistema produttivo che dia lavoro di qualità”  “ Cito la situazione della Berco di Ferrara, dove multinazionali arrivano e si prendono le nostre aziende e le nostre conoscenze poi, a un certo punto, decidono di andarsene, mandando con una pec 500 email di licenziamento” , commenta Borghetti

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Elezioni, Borghetti, UIL, “auspichiamo che si vada a votare” | VIDEO

RAVENNA: Perseguita i condòmini, anziana 81enne nei guai

CRONACA - Per anni è diventata l'incubo dei condòmini dello stabile di Massa Lombarda, nel Ravennate, dove abita, in particolare di una famiglia che vive sullo stesso piano. Nei guai è finita una 81enne, accusata di avere portato avanti atteggiamenti persecutori con dispetti, insulti, minacce ma soprattutto l'uso smodato dello spray al peperoncino negli spazi comuni. L’anziana ieri mattina è comparsa davanti al Gup Galanti per rispondere di stalking dopo l'ennesima querela dei vicini. Secondo le indagini coordinate dal Pm Gattelli, i primi episodi risalgono al 2014, quando la signora avrebbe citofonato più volte al giorno con richieste futili. Ma anche per lamentare il rumore dei bambini che giocavano. Le condotte contestate si erano progressivamente aggravate tanto che negli ultimi due anni ogni notte avrebbe suonato una trombetta per svegliare gli inquilini del palazzo. L’anziana sarebbe pronta a patteggiare la pena.

Thumbnail RAVENNA: Perseguita i condòmini, anziana 81enne nei guai

CALCIO A 5: Pasolini fiducioso, "Prima o poi girerà anche per la Futsal Cesena" | VIDEO

SPORT - La classifica della Futsal Cesena si fa difficile, con appena due punti raccolti e ancora a secco di vittorie nel girone A di serie A2 Elite. Dopo sei giornate, non fa troppi drammi il capitano dei bianconeri Simone Pasolini. "Abbiamo tenuto bene nel primo tempo e anche buona parte del secondo. Loro son stati più forti di noi, ogni partita è uno scalino e un miglioramento in più. Prima o poi girerà anche per noi. Al di là del gioco, due gol son stati ravvicinati, poi abbiamo preso anche un palo. Non ci ha girato a favore", ha spiegato dopo il ko col Maccan Prata il classe '88.

Thumbnail CALCIO A 5: Pasolini fiducioso, "Prima o poi girerà anche per la Futsal Cesena" | VIDEO

FORLI': Unieuro, risultato in crescita nel primo semestre

ECONOMIA - Unieuro nel semestre chiuso al 31 agosto, registra ricavi per 1.149 milioni di euro, in calo del 4,2%. L'ebit adjusted sale a 15,5 milioni di euro rispetto a 4,6 milioni del primo semestre del precedente esercizio, grazie alla gestione volta alla protezione dei margini e all'efficientamento dei costi, oltre al contributo di Covercare (4,1 milioni). Il risultato netto adjusted è di 7,2 milioni di euro ed è in netto miglioramento rispetto a 0,7 milioni nel primo semestre del precedente esercizio. La cassa netta ammonta a 6,8 milioni di euro, in diminuzione di 37,7 milioni di euro rispetto al 29 febbraio 2024 in relazione all'effetto stagionale, che tipicamente determina un assorbimento di capitale nella prima parte dell'esercizio. Quanto all'outlook sull'esercizio 2025 è confermata la nuova previsione di ebit adjusted superiore a 40 milioni di euro.

Thumbnail FORLI': Unieuro, risultato in crescita nel primo semestre

EMILIA-ROMAGNA: Regionali, Tassinari, "dopo 50 anni si può cambiare"

POLITICA - “Siamo di fronte a un'opportunità per l'Emilia-Romagna di cambiare dopo oltre cinquant'anni di governo monolitico del centrosinistra. È il momento di migliorare ambiti deteriorati come infrastrutture, sanità e sociale, che il centrosinistra ha trascurato e che i cittadini sentono come segni di declino. Io sono convinta e speranzosa che ci sia la voglia e il desiderio di cambiare perché Elena Ugolini ha condotto una campagna capillare, visitando i territori e incontrando migliaia di persone. Noi di Forza Italia abbiamo avanzato proposte concrete, come il miglioramento delle infrastrutture a Bologna, uno snodo, essenziale per il Nord e il Sud del Paese e per le aree turistiche della Romagna, che rimane congestionato. È stata una campagna elettorale intensa, con toni anche aspri che hanno coinvolto anche il nostro segretario nazionale Antonio Tajani, tanto da costringermi a intervenire in sua difesa. De Pascale, candidato del centrosinistra, è stato affiancato in questi attacchi dell’eurodeputato Bonaccini, che ha scelto di andare in Europa lasciando in sospeso questioni cruciali, soprattutto in ambito ambientale. La mancata realizzazione delle casse di espansione, fondamentali per prevenire le emergenze, è emblematica, come dimostrano le recenti alluvioni in Romagna. Non dimentichiamo che Elly Schlein, oggi segretaria del Pd, era vicepresidente della Regione con delega alla salvaguardia ambientale e proprio in quel periodo, sebbene i fondi fossero disponibili, le risorse sono rimaste inutilizzate. Il centrosinistra ha fallito in modo evidente e noi siamo orgogliosi di proporre un’alternanza necessaria per la democrazia e per garantire una politica realmente attenta alle esigenze della popolazione e del territorio”. A dirlo Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e presidente del Coordinamento dell'Emilia Romagna, ai microfoni di Giornale Radio.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Regionali, Tassinari, "dopo 50 anni si può cambiare"