Ricerca

BOLOGNA: Lanciano bottiglia su poliziotta durante espulsione

CRONACA - Accompagnamento alla frontiera complesso per la Polizia di Bologna con due cittadini tunisini, padre e figlio di 55 e 22 anni, colpiti da un provvedimento di espulsione. "I due sono stati poco collaborativi e molesti durante tutto il tragitto e una volta arrivati all'aeroporto di Fiumicino hanno aggravato la loro condotta opponendo resistenza agli agenti e danneggiando le autovetture di servizio". Lo racconta la Questura di Bologna, spiegando che il più giovane ha anche sfondato il finestrino laterale dell'auto di servizio dopo averlo colpito più volte a calci e lanciato una bottiglia d'acqua addosso a una poliziotta. Con l'aiuto degli agenti del Reparto Mobile di Roma i due sono stati riportati alla calma fatti salire sul volo che li ha rimpatriati, con qualche ora di ritardo e con una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, che va ad aggiungersi ai loro precedenti. La stessa Questura, che ha anche diffuso un video in cui si vedono alcune fasi del danneggiamento, ricostruisce che i due erano sbarcati a Lampedusa nell'agosto del 2020. Da allora il 22enne ha avuto guai con la giustizia per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, mentre il padre ha precedenti per stupefacenti e lesioni personali. Entrambi avevano fatto una prima richiesta di protezione internazionale nel 2020, che era stata negata. Ieri, in sede di udienza di convalida dell'espulsione, i due hanno ripresentato richiesta di asilo, che è stata dichiarata inammissibile in quanto la Commissione competente l'ha ritenuta manifestamente infondata. In origine - spiega ancora la Questura - avrebbero dovuto essere quattro gli accompagnamenti programmati, ma gli altri due stranieri, anch'essi tunisini di 18 e 20 anni, nell'udienza di convalida dell'espulsione hanno manifestato la volontà di chiedere asilo. Trattandosi della prima richiesta, dovrà essere valutata preliminarmente dalla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, seppur con una procedura accelerata.

Thumbnail BOLOGNA: Lanciano bottiglia su poliziotta durante espulsione

RIMINI: Caso Pierina, accusa e difesa si scontrano sui video

CRONACA - Accusa e difesa nel caso dell'omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne trovata morta a Rimini, si stanno scontrando su due video ripresi dalle telecamere di sorverglianza, per cui domani il giudice per le indagini preliminari di Rimini, Vinicio Cantarini, nominerà il perito per l'esperimento giudiziale. C'è da capire se nei video l'uomo che si vede passare è Louis Dassilva, indagato per l'omicidio, o Emanuele Neri, il vicino di casa che ha già detto di riconoscersi. Il video di 'cam3' della farmacia San Martino è invece ciò che per la squadra mobile e la Procura incastrerebbe il presunto assassino della 78enne. Il perito dovrà quindi prendere in visione i frame dei due video e metterli a confronto, ma si eseguiranno anche rilievi direttamente in via del Ciclamino. Per sciogliere ogni dubbio, il gip, che il 16 luglio scorso ha firmato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per Dassilva, cristallizzerà così il principale indizio contro il senegalese che stando alla tesi della Procura dopo aver ucciso Pierina in garage con 29 coltellate sferrate in meno di un minuto, esce dal condominio per gettare via l'arma e nel tornare verso casa viene ripreso da cam3, la telecamera di sicurezza della farmacia di via Del Ciclamino. La sera dell'omicidio, il 3 ottobre 2023, tra le 22.17.02 e 22.17.08, un uomo passa davanti alla telecamera della farmacia, per gli inquirenti è l'assassino, per la difesa, gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, è il vicino di casa Neri. Lo dimostrerebbe il video della stessa com 3 che la sera del 30 settembre, quindi pochi giorni prima dell'omicidio, riprende Neri percorrere l'abituale strada per tornare a casa al civico 27 di via del Ciclamino. Per la difesa il video del 30 settembre e quello del 3 ottobre, sera dell'omicidio, sono sovrapponibili. Ad occhio nudo la valutazione dei due video è difficile. In udienza domani, intanto, ci sarà anche Dassilva, e gli avvocati delle parti offese: ossia Davide Barzan in qualità di consulente criminalista e l'avvocato Nunzia Barzan per Manuela e Loris Bianchi, gli avvocati Monica e Marco Lunedei per i figli della vittima.

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, accusa e difesa si scontrano sui video

CESENA: Circonvallazione di Calabrina e Villa Calabra, stanziati 12 milioni

ATTUALITÀ - La Giunta Regionale ha approvato la graduatoria e l'assegnazione delle risorse del fondo Fsc 2021-2027 per interventi di viabilità provinciale e infrastrutture di trasporto. Tra i progetti finanziati, per un importo complessivo di 12 milioni di euro, figura la circonvallazione di Calabrina e Villa Calabra, variante alla SP7 Cervese tra il casello autostradale A14 “Cesena” e l’abitato di Calabrina. Il progetto, presentato dalla collaborazione tra la Provincia di Forlì-Cesena e il Comune di Cesena, ha un valore totale di 15,8 milioni di euro, di cui 3,8 milioni saranno cofinanziati da Provincia e Comune con una quota di 1,9 milioni ciascuno. "Questa è davvero un’ottima notizia per la nostra città – ha commentato il Sindaco di Cesena, Enzo Lattuca – perché finalmente potremo realizzare un’opera fondamentale per la viabilità, attesa da tanto. Dopo anni di lavoro per riattivare il progetto, si tratta di un’infrastruttura necessaria che metterà in sicurezza i centri abitati di Calabrina e Villa Calabra, liberandoli dal traffico pesante, velocizzerà il collegamento tra l’autostrada A14 e il mare, e garantirà un accesso più fluido alla futura area ospedaliera."

Thumbnail CESENA: Circonvallazione di Calabrina e Villa Calabra, stanziati 12 milioni

METEO: Venerdì 15 tempo stabile e assolato ovunque

ATTUALITÀ - Venerdì 15 novembre un campo di alte pressioni abbraccia l’Emilia-Romagna garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali, pianura emiliana, pianura romagnola, dorsale emiliana e dorsale romagnola cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell'intorno di 2500 metri. Mare da molto mosso a mosso. Previsioni 3bmeteo

Thumbnail METEO: Venerdì 15 tempo stabile e assolato ovunque

CALCIO: Marchionni elogia il Ravenna-2, "Qualificazione meritata" | VIDEO

SPORT - Al termine della sfida di coppa vinta dal Ravenna sul Fossombrone, Marco Marchionni ha sottolineato i meriti della sua squadra: il tecnico dei giallorossi ha apprezzato lo spirito dimostrato dai giocatori meno impiegati in campionato. "Non è scontato vedere l'applicazione che ci hanno messo i ragazzi sin dal primo minuto - perché a volte queste partite si prendono un po' sottogamba. Non credo vada fatto un elogio particolare a un singolo giocatore: è il collettivo che esalta la qualità di ciascuno degli interpreti e quando ci siamo mossi come squadra abbiamo ottenuto il risultato che volevamo, nonostante molti di questi giocatori non avessero tanti minuti nelle gambe. Sono ragazzi che si sentono coinvolti nel progetto e vogliono sentirsi parte di questa squadra, per cui non posso che essere contento".

Thumbnail CALCIO: Marchionni elogia il Ravenna-2, "Qualificazione meritata" | VIDEO