Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Indagine Bankitalia, crescita contenuta ed export in difficoltà | VIDEO

ECONOMIA - Stando a un sondaggio presentato dalla Banca d’Italia a Bologna, si è registrata una piccola crescita per l’economia regionale: buone notizie per alcuni settori, ma con l’export ancora in difficoltà, complice anche la crisi dei mercati europei. Nel primo semestre del 2024 l'economia dell'Emilia-Romagna ha registrato una crescita contenuta dello 0,4%, stando a un sondaggio della Banca d'Italia nei mesi di settembre e ottobre. In crescita il settore dei servizi, delle costruzioni e l’occupazione, mentre per le imprese regionali si registra un calo della produzione pari al 70%. In difficoltà anche il settore dell’export a causa del calo della domanda estera, complice anche la crisi del mercato tedesco e le persistenti tensioni geopolitiche.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Indagine Bankitalia, crescita contenuta ed export in difficoltà | VIDEO

CESENA: Fiom chiede reintegro del lavoratore licenziato a Technogym

ATTUALITÀ - La Fiom di Forlì-Cesena chiede il reintegro del lavoratore licenziato da Technogym. Le motivazioni nel comunicato. “Come categoria siamo molto preoccupati per la vicenda che ha coinvolto il nostro delegato della Fiom e l'azienda Technogym di Cesena. A nostra memoria non è mai successo che un'azienda licenziasse un nostro delegato. Con le controparti cerchiamo sempre di gestire le vertenze che riguardano lavoratrici e lavoratori per trovare soluzioni condivise. Questa volta, però, una delle più grandi aziende del territorio, nonché un marchio leader nel settore, ha deciso unilateralmente di arrivare a giocarsela in tribunale e di non sedersi al tavolo per un confronto: la riteniamo una mossa sbagliata e fuori dalle logiche delle relazioni sindacali. Non entriamo nel merito tecnico della vicenda, per non rischiare di pregiudicare la linea difensiva che il nostro delegato valuterà di mettere in campo con il proprio legale di fiducia. Per noi in questi casi esiste solo una via: ritiro del licenziamento subito! Questa è la linea della Fiom!”

Thumbnail CESENA: Fiom chiede reintegro del lavoratore licenziato a Technogym

Comunicato sindacale

ATTUALITÀ - L'assemblea dei giornalisti di Teleromagna esprime pubblicamente la sua solidarietà al direttore Luongo La redazione di Teleromagna esprime all'unanimità la propria vicinanza e la massima solidarietà al direttore Ludovico Luongo per gli attacchi subiti a seguito del confronto elettorale svoltosi negli studi della nostra emittente lo scorso 7 novembre. È nostra convinzione che il lavoro quotidiano di un direttore e della sua redazione debba svolgersi senza alcuna forma di interferenza.

Thumbnail Comunicato sindacale

ALPINISMO: Barmasse e Zani gli ospiti di lusso della 57ª Festa della montagna | VIDEO

SPORT - Un evento unico nel suo genere perché porta la montagna in città. E’ la formula consolidata e di successo della 57esima edizione della Festa della Montagna U.O.E.I., che, quest’anno con il titolo “Esplorare e conoscere” si è svolta in due sedi. Sono state oltre 800 le presenze in tre serate. Al Teatro Comunale “Masini” circa 500 persone hanno assistito con entusiasmo alla conferenza della guida alpina Hervè Barmasse, scalatore e divulgatore valdostano tra i più raffinati interpreti dell’alpinismo moderno, scrittore pluripremiato che si è confermato oltre che comunicatore eccellente, una persona di grande umanità capace di trasmettere emozioni forti al folto pubblico. Pieni di contenuti anche i due appuntamenti successivi che si sono svolti nell’Aula Magna della scuola Europa. “I 150 anni del Museo Nazionale della Montagna” è stato un frizzante dialogo accompagnato da immagini con il direttore Daniela Berta. Accanto a lei i noti giornalisti di settore Roberto Mantovani, storico dell’alpinismo europeo ed extraeuropeo e Luca Calzolari autore di reportage per la tv e documentari che hanno approfondito assieme, in un simpatico botta e risposta, il tema del 70esimo anniversario dalla spedizione italiana prima a conquistare il K2 nel 1954. E’ stata una piacevole sorpresa la partecipazione del quattordicenne torinese Federico Tommasi, che tra gli 11 e i 13 anni, assieme alla guida alpina trentina Matteo Faletti, ha salito il Monviso, il Monte Bianco e il Cervino. Da quella esperienza è nato un libro “Ho fatto il solletico al cielo. Il sogno della montagna”(Electa Junior), metafora di come sia arrivato in alto realizzando i suoi sogni. Di recente ha salito la punta Dufour del Monte Rosa. Prossimo obiettivo, il Gran Paradiso. Ultimo atto con Lino Zani, personaggio della montagna a 360 gradi, alpinista, maestro di sci, produttore tv, noto come autore e conduttore ai programmi RAI “Linea Bianca”, “I rifugi più belli d’Italia” e “Linea Verde Sentieri” trasmessi da Rai 1. Zani, ha descritto la sua vita in un libro “Era Santo era Uomo”, il racconto di una bella amicizia più che ventennale nata tra le sue montagne con S.S. Giovanni Paolo II. Il cuore della serata è stato il ricordo di Papa Wojtyla che amava le terre alte, lo sci. “La santità di Giovanni Paolo II – ha detto Zani - è stata di aver incontrato milioni di persone e a ognuna aver dato qualcosa: uno sguardo, una stretta di mano, una parola”.

Thumbnail ALPINISMO: Barmasse e Zani gli ospiti di lusso della 57ª Festa della montagna | VIDEO

SAVIGNANO SUL RUBICONE: Non rispetta affidamento in prova, 58enne in carcere

CRONACA - I carabinieri di Savignano sul Rubicone, nel Cesenate, hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un pregiudicato 58enne perchè mentre era sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, in diverse occasioni ha violato le prescrizioni dall’Autorità Giudiziaria. Le condotte sono state prontamente segnalate dai militari all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto di sospendere l’affidamento in prova dando esecuzione all’ordine di carcerazione emesso - a seguito di condanna definitiva - dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica. E’ stato anche disposto che l’uomo fosse condotto in carcere per scontare il resto della pena detentiva fino al luglio 2026, comminata per un cumulo di pene per reati contro la persona e contro il patrimonio, commessi negli anni scorsi tra le province di Bologna e Reggio Emilia.

Thumbnail SAVIGNANO SUL RUBICONE: Non rispetta affidamento in prova, 58enne in carcere