Ricerca

BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

ATTUALITÀ - 'Priorità continuare a investire nei nostri soci e consumatori'. Rinnovato il cda di Coop Alleanza 3.0. L'Assemblea generale del gruppo - riunita a Bologna - ha eletto l'organismo composto da 31 membri, di cui 18 donne e 13 uomini con un'età media dei 53 anni, 15 dei quali di età compresa tra i 30 e 50 anni. Il cda resterà in carica tre anni. Confermato alla presidenza - con voto unanime - Domenico Livio Trombone. Eletto vicepresidente vicario, Andrea Volta. "La nostra priorità - ha osservato lo stesso Trombone in una nota - sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l'identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all'impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un'entusiasmante avventura umana." L'assemblea felsinea ha anche approvato il bilancio d'esercizio 2024 chiuso con risultati positivi sia per la Cooperativa con 11 milioni che per il Gruppo con 18 milioni mentre le vendite a insegna hanno raggiunto quota 5.736 milioni, in crescita di 9 milioni rispetto al 2023 mentre il margine operativo lordo si è confermato superiore a 180 milioni.

Thumbnail BOLOGNA: Trombone confermato presidente di Coop Alleanza 3.0

MOTORI: Pole e Sprint per Marc Marquez al Mugello

SPORT - Marc Marquez si è aggiudicato la gara Sprint al Mugello, nono appuntamento del Motomondiale. Sul circuito toscano il centauro della Ducati, scattato dalla pole position si è difeso dagli attacchi del fratello Alex e dal compagno di squadra Francesco Bagnaia, giunti rispettivamente al secondo e terzo posto. Marco Bezecchi ha terminato la gara in sesta piazza, mentre Bastianini in undicesima e Lorenzo Savadori in diciassettesima. Domani alle 14 andrà in scena la gara di 23 giri.

Thumbnail MOTORI: Pole e Sprint per Marc Marquez al Mugello

BASKET: Dell'Agnello e il suo staff confermati alla Rbr

SPORT - Ad un passo dalla serie A nella stagione appena conclusa la Rivierabanca Rimini riparte dal suo staff. Nel comunicato ufficiale si legge che "è lieta di annunciare che potrà contare, anche per la prossima annata sportiva 2025/2026, sulla guida tecnica di coach Sandro Dell’Agnello e dei suoi assistenti Sergio Luise e Filippo Calzolari. Lo staff tecnico di Rbr, quindi, è stato confermato in toto dalla società biancorossa, che pone così le basi per la continuazione di un progetto sportivo ambizioso e di alto livello in Serie A2".

Thumbnail BASKET: Dell'Agnello e il suo staff confermati alla Rbr

BOLOGNA: Denunciati 18 organizzatori di un raduno musicale illegale

CRONACA - L'evento si sarebbe dovuto svolgere all'ex Cierrebi di Bologna. Stavano organizzando un raduno musicale di tre giorni illegale all'interno dell'ex centro sportivo Cierrebi, in via Marzabotto, 24 a Bologna. L'intervento della polizia li ha fermati. Protagonisti dell'occupazione abusiva sono stati alcuni ragazzi vicini al movimento 'Bakkano'. Alcuni cittadini hanno avvisato la polizia, che è intervenuta, dopo un sopralluogo della Digos, e ha bloccato i preparativi della festa illegale. Sul posto i poliziotti hanno appurato che un gruppo di alcune decine di persone aveva fatto accesso all'interno dell'area abbandonata, forzando un cancello che è stato successivamente chiuso con una catena. L'intervento degli agenti, arrivati sul posto con i vigili del fuoco, ha fatto sì che gli occupanti aprissero i cancelli. All'interno dell'impianto sportivo dismesso sono state identificate complessivamente 18 persone che sono state denunciate per invasione di terreni ed edifici. Uno di loro verrà denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale. La polizia ha, inoltre, sequestrato diverse casse, un amplificatore e tre generatori di corrente. Durante l'intervento degli operatori, all'esterno del centro sportivo si sono radunate circa un centinaio di persone intenzionate a prendere parte al raduno.

Thumbnail BOLOGNA: Denunciati 18 organizzatori di un raduno musicale illegale

CALCIO: Calda accoglienza per Antonio Cabrini al "Premio Azeglio Vicini" | VIDEO

SPORT - Antonio Cabrini ha ricevuto l’ottava edizione del “Premio Azeglio Vicini”. Il riconoscimento ideato dal Panathlon Cesena è stato insignito all’ex giocatore dell’Italia davanti ad un folto pubblico a Cesenatico. "Una bellissima serata - ha detto -, soprattutto perché sono onorato di ricevere il premio Azeglio Vicini, che per me è stato, oltre che il mio allenatore, un po' un padre. Mi ha preso nella nazionale Under-14, Under-21, poi i Mondiali dell'82, come secondo di Bearzot, quindi con lui ho passato un decennio importante a livello di nazionale". In ambito della Nazionale, è un momento critico per l'Italia, cosa sta succedendo? "Purtroppo i risultati sono quelli che fanno la forza e la grandezza di una squadra. E' un momento molto delicato, soprattutto perché sono già due volte che l'Italia non va al mondiale. Questa sarebbe la terza volta ed è un po' impensabile per un paese come l'Italia". Che effetto fa il ritorno della Cremonese in Serie A? "Un grande piacere perché comunque le squadre dove ho giocato sono tutte in Serie A, cioè Cremonese, Atalanta, Juventus e Bologna. Vuol dire che comunque il calcio in certe squadre è sempre importante".

Thumbnail CALCIO: Calda accoglienza per Antonio Cabrini al "Premio Azeglio Vicini" | VIDEO