Ricerca

BOLOGNA: Meloni nel mirino dei neonazisti, "Una fascista che perseguita i fascisti"

CRONACA - I componenti della 'Werwolf Division', la cellula neonazista al centro di un'indagine della Digos di Bologna, nel corso del 2023 hanno discusso diverse volte della premier, definendola tra l'altro una "fascista che perseguita i fascisti". Secondo quanto emerge dagli atti ci sarebbero stati anche dialoghi da cui emergerebbe un'attività di sopralluogo nelle zone di Palazzo Chigi e Montecitorio per studiare i luoghi dove compiere un possibile attentato: 'c'è un albergo davanti al Parlamento - è una dei dialoghi intercettati - da lì puoi sparare dall'alto". Uno degli indagati, dopo le perquisizioni del maggio 2023, intercettato dagli investigatori, sosteneva di aver "allenato" cinque persone, "potenzialmente guerriglieri" che avrebbero dovuto sparare alla premier. Sempre su questo tema, un altro indagato in un dialogo disse: "Trovami un cecchino e attueremo il tuo piano". Per il Gip Nadia Buttelli, il progetto eversivo con la presidente del Consiglio nel mirino, lungi dall'essere meramente teorico, è stato accompagnato dalla formazione di 'guerriglieri' addestrati e formati in un ambiente violento come quello neonazista, con la concreta ricerca di armi sul web, istigando altri nazisti a prepararsi acquistando armi.

Thumbnail BOLOGNA: Meloni nel mirino dei neonazisti, "Una fascista che perseguita i fascisti"

CALCIO: Cristian Shpendi prolunga fino al 2028 col Cesena

SPORT - Alla prima stagione in Serie B, il centravanti italo-albanese è a quota 10 gol e in testa alla classifica dei cannonieri.   L’uomo mercato del Cesena nell’estate 2025 sarà sicuramente Cristian Shpendi, per ora c’è da registrare il prolungamento di contratto in bianconero fino al 30 giugno 2028. L’attaccante, che conta con la maglia del Cavalluccio 80 presenze e 35 gol, nelle scorse settimane è stato accostato a tantissimi club di Serie A del calibro di Fiorentina, Torino, Atalanta, Monza, Napoli, Cagliari e Lecce.

Thumbnail CALCIO: Cristian Shpendi prolunga fino al 2028 col Cesena

BOCCETTE: Il Nuova Europa Faenza vince la Super Coppa FISBB | VIDEO

SPORT - Il Nuova Europa Faenza alza la Supercoppa ai danni del Bbzo Caffè Villanova. Non sono mancati i colpi di scena nel 4-3 conclusivo che ha permesso ai manfredi di aggiudicarsi il trofeo.

Thumbnail BOCCETTE: Il Nuova Europa Faenza vince la Super Coppa FISBB | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Consumo di suolo, la Regione difende la legge urbanistica, "Salvati 21mila ettari"

ATTUALITÀ - Una legge che sta dando risultati concreti e che ha garantito un taglio definitivo di 21.100 ettari di consumo di suolo sui 26.666 previsti nei Piani regolatori generali e nei Piani strutturali comunali.   Di questi oltre la metà, pari a 12.380 ettari, riguardano aree potenzialmente interessate da alluvioni di media e alta pericolosità, mentre altri 1.132 ettari di previsioni insediative sono stati stralciati in zone soggette a rischio di dissesto idrogeologico. Dopo la diffusione del Rapporto Ispra sul consumo di suolo 2023, la Regione difende l’efficacia della propria legge urbanistica. "Ciò che differisce è la metodologia di calcolo - si legge nel comunicato - Quella adottata dall’Istituto superiore di ricerca e protezione ambientale fa riferimento anche a suoli che sono stati trasformati in maniera reversibile come, ad esempio, quelli connessi all’apertura di cantieri per la realizzazione di infrastrutture, di reti energetiche, ovvero di impianti fotovoltaici. Nel caso dell’Emilia-Romagna questo territorio incide per il 70% sul totale di consumo di suolo indicato da Ispra"

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Consumo di suolo, la Regione difende la legge urbanistica, "Salvati 21mila ettari"

CESENA: Arrestato con la droga dopo rocambolesca fuga in auto

CRONACA - Nella notte del 3 dicembre, un inseguimento rocambolesco tra Cesena, Forlimpopoli e Forlì ha portato all’arresto di un 25enne marocchino per spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. L’uomo, intercettato dai carabinieri mentre compiva movimenti sospetti con un pedone, si è dato alla fuga su un’auto di grossa cilindrata. Nonostante l’alta velocità, manovre pericolose e una gomma esplosa dopo aver urtato alcuni muretti, il fuggitivo è stato bloccato nei pressi del Parco della Resistenza. Inseguito in un vicolo cieco, ha tentato di speronare l’auto dei militari in retromarcia, ferendone uno. Immobilizzato dopo una violenta resistenza, è stato perquisito: nell’auto, di proprietà della moglie, sono stati trovati 60 grammi di cocaina, 287 grammi di hashish, oltre 2.100 euro in contanti e materiale per confezionare dosi. L’uomo è stato trattenuto in caserma e successivamente trasferito in carcere su disposizione del giudice.

Thumbnail CESENA: Arrestato con la droga dopo rocambolesca fuga in auto