Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Elezioni regionali, De Pascale a un passo dalla candidatura ufficiale | VIDEO

POLITICA - Sembra ormai fatta per Michele de Pascale. Il sindaco di Ravenna ha ricevuto la benedizione anche del sindaco di Bologna Matteo Lepore e si appresta a diventare il candidato del centrosinistra per le prossime elezioni regionali. Michele de Pascale candidato del Partito Democratico alla presidenza della regione Emilia-Romagna. La notizia non è ancora ufficiale ma manca ormai davvero poco. Il sindaco di Ravenna, la cui investitura a potenziale erede di Bonaccini era nell’aria già da diverse settimane, è stato ricevuto dal sindaco di Bologna Matteo Lepore che, di fatto, ha aperto la strada al primo cittadino romagnolo. Le prime parole da candidato di De Pascale sono state per il suo collega di partito Vincenzo Colla, anche lui dato tra i favoriti: “E’ una persona con cui ho lavorato tantissimo, penso che il suo impegno, soprattutto nel Patto per il Lavoro e per il Clima, debba essere sempre parte dell’Emilia-Romagna” Le seconde parole invece per la sua sfidante del centrodestra Elena Ugolini: “Mi sembra una persona con la quale si potrà fare una campagna elettorale sui temi e senza insulti o sproloqui – spiega De Pascale che, dopo essersi sbilanciato, ritrova la scaramanzia - chiunque sarà il candidato del centrosinistra spero avrà modo di confrontarsi in maniera civile e pacata” Domani ci sarà la riunione della direzione del Partito Democratico nche dovrebbe dare l’investitura ufficiale. Non è stata invece ancora fissata la data delle elezioni, anche se con tutta probabilità si terranno a novembre

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Elezioni regionali, De Pascale a un passo dalla candidatura ufficiale | VIDEO

FORLÌ: Col trattore nel dirupo, morto 88enne

CRONACA - Un agricoltore di 88 anni è morto mentre era al lavoro nel terreno di proprietà nella frazione di Vitignano, in territorio del comune di Meldola, sull'Appennino forlivese. Attorno a mezzogiorno i congiunti, non vedendolo più, hanno dato l'allarme e sono andati a cercarlo. L'anziano, ormai cadavere, è stato trovato nel fondo di una profonda e impervia scarpata adiacente al terreno agricolo, schiacciato fra il suo trattore e il fusto di un albero. Estremamente difficoltose le operazioni di recupero del corpo da parte dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per oltre tre ore per riuscire a raggiungere la vittima, liberarla e portarla a disposizione dei sanitari. L'incidente non ha avuto testimoni. L'ipotesi più probabile all'esame dei carabinieri intervenuti è che l'anziano abbia perso il controllo del trattore, oppure, visto il caldo asfissiane, sia stato colpito da un improvviso malore, e il mezzo agricolo, senza più controllo, sia precipitato nel profondo dirupo. (foto archivio)

Thumbnail FORLÌ: Col trattore nel dirupo, morto 88enne

PARMA: Incidente ferroviario, interrotta la tratta Reggio Emilia - Parma

CRONACA - E’ stata interrotta la tratta ferroviaria tra Reggio Emilia e Parma per lo sviamento di una carrozza di coda di un treno merci, all’uscita della stazione di Parma. L’incidente ha causato il sollevamento di pietre dalla massicciata ferroviaria, colpendo e causando danni a una trentina di auto in sosta nei pressi della ferrovia oltre ad aver colpito anche i finestrini di un treno regionale che stava entrando in stazione. Come riferisce il sindaco di Parma Michele Guerra “Al momento solo tre persone coinvolte hanno riportato contusioni di lieve entità, ma occorrerà monitorare la situazione”. Dalle ferrovie fanno sapere che non c’e stata nessuna ripercussione sul traffico ad alta velocità. Le cause di quanto successo sono in corso di accertamento.

Thumbnail PARMA: Incidente ferroviario, interrotta la tratta Reggio Emilia - Parma

EMILIA-ROMAGNA: Regionali, De Pascale, "Pd mi ha chiesto diponibilità"

POLITICA - "Domani il Partito Democratico discuterà e avanzerà una proposta a tutta la coalizione, perchè è fondamentale che ci sia rispetto e pari dignità di un campo largo che è fatto dalle forze politiche del centrosinistra, ma che deve essere anche aperto alla rete di liste civiche e diciamo chiaramente non dobbiamo nasconderci, si sta discutendo e mi è stato chiesto di mettere a disposizione l'esperienza e il lavoro fatta in questi anni". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, in merito alla sua possibile candidatura per le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna. De Pascale ha parlato dopo un incontro con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. "Per me l'esperienza di Bologna, di Matteo è fondamentale quindi prima di fare la Direzione, prima discutere, ho chiesto a lui di confrontarci su alcuni temi importanti per Bologna e ciò che è importante per Bologna è importante per tutta l'Emilia-Romagna. In questi anni - ha sottolineato - abbiamo lavorato fianco a fianco da sindaci con grande sintonia e quindi prima di partire, di valutare, poi domani si deciderà, per me era fondamentale avere ben chiaro tutte le priorità che Bologna ha in mente, tutti i temi aperti sulla città, perchè ripeto se sono temi importanti per Bologna sono temi importanti per l'Emilia-Romagna".  "Le scelte vanno prese nelle sedi opportune quindi domani ci sarà una Direzione del Pd e poi ripeto c'è un dialogo per costruire una coalizione ampia. Se guardate i risultati delle elezioni comunali, io votai lo stesso giorno di Matteo a Bologna, se guardate da allora a oggi non c'è stata tornata amministrativa nella quale nel centrosinistra il civismo non abbia avuto uno spazio importante". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, in merito alla sua possibile candidatura per le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna. De Pascale ha parlato dopo un incontro con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore. "Quindi dobbiamo coinvolgere i partiti e dobbiamo aprirci alle tante realtà civiche che ci sono nelle città e nei territori e poi dopo dobbiamo partire con il programma con la costruzione. Bologna - ha aggiunto De Pascale - è una parte importante, quindi per me oggi era un punto importante da fare insieme per iniziare un lavoro in squadra e con forza a prescindere poi dalle decisioni e i ruoli che verranno identificati negli organismi". "Bisogna essere preparati, allenati e pronti, se poi si deve correre si corre ma l'unica cosa che non può succedere è essere impreparati". Lo ha detto il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, parlando della sua candidatura alle elezioni regionali. A chi gli chiede poi se l'assessore allo Sviluppo economico della Regione, Vincenzo Colla, che ha praticamente lanciato la candidatura del sindaco di Ravenna, farà parte della sua squadra De Pascale risponde: "Colla è stato un assessore straordinario, è un punto di riferimento in tutta la regione Emilia-Romagna per il mondo produttivo e non solo, della ricerca, della ricerca applicata alla crescita. E' una persona con cui abbiamo lavorato tantissimo insieme e quindi io immagino che il suo impegno, il suo lavoro, il suo Patto per il lavoro e il clima debbano essere parte del futuro dell'Emilia-Romagna, quindi quando verrà scelto il presidente farà il suo lavoro, però nessuno può mettere in discussione il lavoro straordinario che ha fatto Vincenzo Colla in questi 5 anni per l'Emilia-Romagna".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Regionali, De Pascale, "Pd mi ha chiesto diponibilità"

CESENATICO: Incidente stradale, perde la vita imprenditore 45enne

CRONACA - Incidente stradale mortale la scorsa notte a Cesenatico. A perdere la vita in un frontale il 45enne Claudio Baiocchi, noto imprenditore locale del settore dolciario residente a Gatteo Mare. Secondo quando ricostruito lo scontro è avvenuto, poco dopo l'una di notte, sulla statale Adriatica all'altezza del cavalcavia con lo svincolo d'ingresso all'abitato di Cesenatico. Una Fiat 500, con al volante un 21enne del posto che procedeva in direzione di Rimini, per cause ancora da chiarire avrebbe invaso la corsia opposta di marcia nel momento in cui dall'altro senso arrivava un furgone Mercedes condotto da Baiocchi. L'urto non ha dato scampo al conducente del furgone, morto sul colpo. Inutile l'intervento del 118 per il 45enne. Ferite di poco conto per il conducente della 500 che, sottoposto a test, non avrebbe evidenziato alterazioni dovute all'assunzione di alcolici o sostanze stupefacenti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i carabinieri per i rilievi.

Thumbnail CESENATICO: Incidente stradale, perde la vita imprenditore 45enne