Ricerca

EMILIA-ROMAGNA: Il segretario Pd Tosiani, “Qui miglior risultato d'Italia” | VIDEO

POLITICA - E' un futuro roseo quello che vede il Pd regionale davanti a sé, dopo le consultazioni europee e amministrative. Il segretario dem dell'Emilia Romagna, Luigi Tosiani, fa il punto sui risultati elettorali e si prepara alla prossima sfida: quella delle regionali. “Siamo il primo partito in Emilia-Romagna e abbiamo vinto nelle città più popolose della Regione 18 Comuni su 20. E 8 su 10 sono capoluoghi”. E' estremamente positivo il bilancio di Luigi Tosiani, segretario regionale del Pd, che fa la sintesi dei risultati di Europee e Comunali, orgoglioso della performance del Pd - che qui – rimarca - ottiene il miglior risultato d'Italia - e delle preferenze incassate anche nei territori alluvionati. E ora i dem accelerano per andare alle urne il prima possibile e capitalizzare il successo, schierando un campo larghissimo modello Modena, Reggio Emilia e Cesena. E sul candidato per le regionali, Tosiani conferma la scadenza già indicata dal Pd: sarà scelto entro l'estate. Nei prossimi giorni verrà avviata la "Fabbrica Emilia-Romagna" con quattro tappe in giro per la regione e l'obiettivo di varare il programma. In vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna - ha sottolineato Tosiani -, il percorso non cambia, anzi si rafforza nel risultato delle europee e delle amministrative nella nostra regione, perché il Partito democratico è il primo partito di questa regione e, con ancora più forza, aumenta i voti validi alle europee. Aumenta la percentuale rispetto a 5 anni fa e di 8 punti rispetto alle elezioni politiche. Il percorso si rafforza anche delle vittorie nei comuni". "Vinciamo nei tre capoluoghi che governavamo al primo turno - ha proseguito Tosiani -. Ci sono 17 dei 20 comuni più popolosi dell'Emilia-Romagna che governa il centrosinistra. Otteniamo una vittoria nel 70% dei Comuni di questa regione e continuiamo a governare. Quindi ci sono le condizioni - ha sottolineato - perché questo percorso sia ancora più forte. Sarà in campo nei prossimi giorni 'La fabbrica Emilia-Romagna', che abbiamo lanciato come percorso programmatico, che arriverà a mettere in campo le idee, i contenuti e poi vedremo la data del voto e certamente lo approcciamo con grande umiltà ma anche con la consapevolezza di poter fare bene".

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Il segretario Pd Tosiani, “Qui miglior risultato d'Italia” | VIDEO

RAVENNA: Muore la madre della collega Romina Bravetti, il cordoglio di Teleromagna

ATTUALITÀ - Dopo una malattia, è mancata la mamma della nostra collega e vicecoordinatrice della redazione giornalistica Romina Bravetti. Tutto lo staff di Teleromagna e Pubblisole esprime a lei e alla famiglia le più sentite condoglianze.

Thumbnail RAVENNA: Muore la madre della collega Romina Bravetti, il cordoglio di Teleromagna

ROMAGNA: Calo di voti nella Lega, lite a distanza tra Morrone e Pompignoli | VIDEO

POLITICA - La Lega in difficoltà in queste elezioni. Il partito guidato da Matteo Salvini ha perso voti sia alle europee che in molti comuni del territorio. Si apre ora una discussione interna al partito con un litigio a distanza in diretta su Teleromagna durante la maratona elettorale condotta da Ludovico Luongo. Il 24% dei voti in meno. Questa l’emorragia di voti della Lega, che alle europee del 2019 aveva preso il 34% e che questo fine settimana si è ritrovata con il 9%. Un calo, quello del Carroccio, che si è verificato anche alle amministrative in molti comuni del territorio. A Forlì, 5 anni fa, il partito guidato da Salvini aveva preso il 24% mentre questo fine sttimana non ha superato l’8%. Stessa cosa a Cesena con un calo di circa 15 punti percentuali. Numeri che preoccupano il consigliere regionale della Lega Pompignoli:”Certamente credo che una riflessione si debba aprire, io penso che nessuno oggi possa dirsi soddisfatto” Una ipotesi rifiutata con fermezza da Jacopo Morrone, alla guida della Lega Romagna che guarda alla sostanziale tenuta registrata in confronto alle politiche del 2022: “Ma soprattutto con un segretario, Salvini, che in modo lungimirante aveva indicato la compagine di Marine Le Pen come la guida in Europa. Abbiamo visto i risultati in Francia, quindi non capisco alcun tipo di critica o altro” Certo è che ora bisognerà ricompattare i ranghi perché tra pochi mesi sarà il momento di scegliere il nuovo presidente della regione. “E’ vero che il Pd è il primo partito – avverte Pompignoli - però la coalizione di centrodestra è avanti, per cui credo che se riuscissimo a trovare un buon candidato potremmo giocarcela su tutti i fronti”

Thumbnail ROMAGNA: Calo di voti nella Lega, lite a distanza tra Morrone e Pompignoli | VIDEO

RIMINI: Morto a Coriano Armando Arcangeli, fondò la Valleverde

CRONACA - Era conosciuto, nel mondo della calzatura e dell'imprenditoria come il 'Signor Valleverde'. Armando Arcangeli, fondatore della celebre azienda di scarpe di stanza a Coriano - la città natale di Marco Simoncelli - è morto ieri all'età di ottanta anni. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella chiesa corianese di Sant'Innocenza di Montetauro. Su quel marchio, divenuto un'icona della calzatura 'Made in Italy', ci avevano 'messo la faccia' - per spot - star di Hollywood come Kevin Costner, che in una pubblicità, imbottigliato nel traffico di Manhattan, scendeva dall'auto e invitava tutti a muoversi con lui perché, recitava "è bello camminare in una Valleverde". E poi stelle del pallone come Pele' o della Formula Uno come Eddie Irvine. Una scintillante Raffaella Carra'. Accomunati da quel 'brand', Valleverde appunto, nato negli anni 70 sulle colline Riminesi, finito in procedura fallimentare nel 2013 e 'salvato' nel 2015 da un'altra azienda romagnola di Lugo, nel Ravennate: la Silver 1 che, all'asta, si era portata a casa la produttrice di scarpe, mettendo sul piatto 9 milioni. Nel dicembre del 2022 il Tribunale di Rimini aveva condannato, in primo grado, Arcangeli a 4 anni e 6 mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta, distrattiva e preferenziale e per alcuni reati chiudendo il procedimento nato dopo il fallimento nel 2013 della società Spes, in precedenza denominata 'Valleverde Calzature'. "Desidero esprimere il cordoglio dell'amministrazione comunale - osserva il sindaco di Coriano, Gianluca Ugolini - per la scomparsa di Armando Arcangeli. Una figura che, a partire da Coriano in cui aveva fondato l'azienda Valleverde, ha tracciato un punto fermo nella storia dell'imprenditoria romagnola per estro e innovazione in grado di superare i confini nazionali e far conoscere in tutto il mondo le sue calzature pratiche e confortevoli. Nella sua lunga attività imprenditoriale - conclude il primo cittadino - il patron della Valleverde ha dato lavoro a tantissime famiglie corianesi contribuendo ad aumentare l'indotto dell'economia locale e a portare oltre confine il nome di Coriano con testimonial del calibro di Raffaella Carrà, Pelè e tanti altri"

Thumbnail RIMINI: Morto a Coriano Armando Arcangeli, fondò la Valleverde

BOLOGNA: Truffe agli anziani, volantinaggio della Polizia per sensibilizzare i cittadini | VIDEO

ATTUALITÀ - A Bologna la Polizia di Stato ha effettuato un’attività di volantinaggio per informare la cittadinanza sulle truffe agli anziani, fornendo consigli utili per non incappare in spiacevoli raggiri Nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, la Questura di Bologna insieme a Despar, ha distribuito volantini ai cittadini per sensibilizzarli contro questo fenomeno in crescita. Tanti gli stratagemmi usati per ingannare le persone: la prima regola, ricordano le forze dell’ordine è quella di chiamare il 112 o il 113. Iniziative che servono a tenere alta l’attenzione sul tema. Fortunatamente c’è chi, nonostante il tentativo di truffa tramite chiamata o sms, è riuscito a cavarsela, come la signora Rosa e il signor Isidoro.

Thumbnail BOLOGNA: Truffe agli anziani, volantinaggio della Polizia per sensibilizzare i cittadini | VIDEO