ROMAGNA: Carenza di personale, protesta dei Vigili del Fuoco, “Siamo al limite” | VIDEO
ATTUALITÀ - I Vigili del Fuoco sono a corto di personale. La Cgil lancia la mobilitazione in tutta la regione per chiedere nuove assunzioni. Siamo andati alla centrale Forlì, dove la situazione è particolarmente difficile. "In questo momento particolare riusciamo a garantire il servizio al cittadino, ma con sempre maggiore difficoltà." La situazione del personale nel Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena è sempre più critica. A fronte di 292 unità previste, attualmente ne sono operative appena 233, con una carenza di 59 vigili del fuoco. A questa situazione si aggiunge il pensionamento di 26 capisquadra, che non sono stati sostituiti. È un quadro preoccupante, delineato dalla CGIL, che lancia un appello alla direzione nazionale affinché venga assegnato nuovo personale alle centrali il prima possibile. Forlì è una delle città dell’Emilia-Romagna dove i tagli si sono fatti sentire maggiormente. "A Forlì lavoriamo quasi sempre al limite del numero minimo, così come negli altri distaccamenti", spiega il coordinatore provinciale CGIL, Enrico Bazzotti. "Quando si presenta un intervento di media difficoltà o durata, siamo costretti a mobilitare il distaccamento di Rocca San Casciano per il rinforzo. Questo, però, significa che l’intera vallata di Rocca San Casciano rimane scoperta per un tempo molto più lungo rispetto a quello necessario per garantire un buon servizio." La carenza di personale non riguarda solo Forlì-Cesena, ma tutte le province. Per questo motivo, il sindacato è pronto a proclamare lo stato di agitazione, chiedendo un incontro urgente con la direzione nazionale per discutere di nuove assunzioni e di un piano straordinario di formazione del personale qualificato. Manca, soprattutto, una visione per il futuro. "Ciò che preoccupa maggiormente è l'assenza di un piano strategico per ripristinare l’organico teorico stabilito a livello nazionale, indispensabile per garantire la sicurezza sia per noi che per i cittadini."