11 LUGLIO 2024

19:33

NOTIZIA DI POLITICA

DI

1665 visualizzazioni


11 LUGLIO 2024 - 19:33


NOTIZIA DI POLITICA

DI

1665 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Elezioni regionali, De Pascale a un passo dalla candidatura ufficiale | VIDEO

Sembra ormai fatta per Michele de Pascale. Il sindaco di Ravenna ha ricevuto la benedizione anche del sindaco di Bologna Matteo Lepore e si appresta a diventare il candidato del centrosinistra per le prossime elezioni regionali.

Michele de Pascale candidato del Partito Democratico alla presidenza della regione Emilia-Romagna. La notizia non è ancora ufficiale ma manca ormai davvero poco. Il sindaco di Ravenna, la cui investitura a potenziale erede di Bonaccini era nell’aria già da diverse settimane, è stato ricevuto dal sindaco di Bologna Matteo Lepore che, di fatto, ha aperto la strada al primo cittadino romagnolo. Le prime parole da candidato di De Pascale sono state per il suo collega di partito Vincenzo Colla, anche lui dato tra i favoriti: “E’ una persona con cui ho lavorato tantissimo, penso che il suo impegno, soprattutto nel Patto per il Lavoro e per il Clima, debba essere sempre parte dell’Emilia-Romagna”

Le seconde parole invece per la sua sfidante del centrodestra Elena Ugolini: “Mi sembra una persona con la quale si potrà fare una campagna elettorale sui temi e senza insulti o sproloqui – spiega De Pascale che, dopo essersi sbilanciato, ritrova la scaramanzia - chiunque sarà il candidato del centrosinistra spero avrà modo di confrontarsi in maniera civile e pacata”

Domani ci sarà la riunione della direzione del Partito Democratico nche dovrebbe dare l’investitura ufficiale. Non è stata invece ancora fissata la data delle elezioni, anche se con tutta probabilità si terranno a novembre




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.