EMILIA-ROMAGNA: Giunta regionale, ancora poche ore per decidere
Mercoledì il neo presidente della regione Michele de Pascale annuncerà i nomi che andranno a comporre la nuova giunta. Vediamo allora chi sono i nomi certi e quelli per i quali la discussione è ancora aperta.
Mancano ormai poche ore all’annuncio della nuova giunta regionale, che sarà ufficialmente presentata mercoledì. Il neo presidente Michele de Pascale sta ancora lavorando alla composizione della lista definitiva. Molti i tasselli da sistemare, considerando anche i delicati equilibri territoriali e politici, dato il vasto schieramento con cui l’ex sindaco di Ravenna si è candidato alle elezioni.
Partiamo dai nomi certi. Primo fra tutti Vincenzo Colla, che sembra destinato a mantenere il suo ruolo di assessore allo Sviluppo Economico, insieme ad Alessio Mammi all’Agricoltura, tra i più votati nelle giornate del 17 e 18 novembre. Campionessa assoluta di preferenze è stata Isabella Conti, ex sindaca di San Lazzaro di Savena, per la quale si prospetta il ruolo di vicepresidente.
In tema di rappresentanza femminile, Irene Priolo potrebbe assumere la presidenza dell’Assemblea Legislativa, mentre un altro posto in giunta potrebbe andare a Silvia Piccini del Movimento 5 Stelle. Spostandoci in Romagna, il nome più accreditato è quello dell’ex sindaca di Santarcangelo, Alice Parma, indicata come possibile assessora al Turismo.
Per quanto riguarda i Trasporti, la partita si gioca a Bologna, con i democratici Stefano Caliandro e Luigi Tosiani in lizza. Rimane invece il nodo più grande da sciogliere: la Sanità, primo punto dell’agenda di governo di De Pascale. Fin da subito è emerso il nome di Chiara Gibertoni, direttrice dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, a cui si è presto affiancato quello di Tiziano Carradori, direttore dell’Ausl Romagna. Tuttavia, nelle ultime ore è spuntato anche il nome di Massimo Fabi, direttore generale dell’Ausl di Parma.
Il lavoro di composizione della giunta si preannuncia quindi delicato e decisivo per l’avvio del nuovo mandato regionale.
ALTRE NOTIZIE DI POLITICA