12 NOVEMBRE 2024

08:46

NOTIZIA DI POLITICA

DI

855 visualizzazioni


12 NOVEMBRE 2024 - 08:46


NOTIZIA DI POLITICA

DI

855 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Regionali, Bonaccini a Teleromagna, "la destra perderà" | VIDEO

Bisogna dare “continuità a questa Regione”. Così Stefano Bonaccini, presidente del Pd ed europarlamentare, parlando con Teleromagna delle elezioni regionali in Emilia-Romagna a margine di un'iniziativa elettorale a Cesena. “Non a caso – osserva - Meloni ci ha definito locomotiva del paese, nessuno è cresciuto quanto noi, con una disoccupazione dimezzata e un export pro capite nettamente oggi il più grande in Italia”. Una continuità, spiega, che sia “però nell'innovazione. Michele è un amministratore esperto, competente, ha solo 39 anni, 18 meno di me, Elena Ugolini ne ha più 20 di lui, brava persona ma che non ha mai trascorso un'ora della propria vita in un consiglio comunale o regionale. Michele invece da quasi nove anni fa sindaco di Ravenna, stravincendo le elezioni due volte, da sei anni presidente Unione Province italiane e quindi anche decine di presidenti del centro-destra l'hanno sostenuto e appoggiato perché come amministratore è eccezionale e saprà fare meglio di me perché anche questa terra ha bisogno di correggere errori che abbiamo fatto, fragilità che ha. Io credo che ci mettiamo in ottime mani e penso davvero che qui la destra che sta volando, va detto, in Europa, negli Stati Uniti, in molte parti d'Italia, credo che qui non riuscirà a farcela perché la proposta che abbiamo messo in campo è di una classe dirigente molto autorevole e adeguata con una coalizione molto unita”.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.