13 MARZO 2023

06:16

NOTIZIA DI POLITICA

DI

538 visualizzazioni


13 MARZO 2023 - 06:16


NOTIZIA DI POLITICA

DI

538 visualizzazioni



ROMA: Il Pd incorona Schlein, Bonaccini eletto presidente | VIDEO

Si è tenuta ieri a Roma l’assemblea nazionale del partito democratico che ha ufficializzato la vittoria di Elly Schlein. Stefano Bonaccini, dopo l’accordo con la nuova segretaria, è stato eletto presidente del partito.

Inizia con un appello all’unità il primo discorso di Stefano Bonaccini da presidente del Partito Democratico, nel congresso tenutosi domenica a Roma che ha incoronato segretaria Elly Schlein, che lo ha sconfitto a sorpresa alle primarie. I due si sono incontrati nei giorni scorsi, mettendo fine alle dispute e stringendo un accordo quasi speculare a quello valido fino a pochi mesi fa in Emilia-Romagna. Solo che questa volta sarà Schlein alla guida, con Bonaccini in pratica nel ruolo del vice. Linea approvata quasi all’unanimità dall’assemblea, che ha espresso un solo voto contrario e due astenuti.

Nel suo discorso, il presidente dell’Emilia-Romagna ha elencato le priorità del partito a cominciare dalla dura opposizione a un governo che ancora tiene nei sondaggi ma giudicato “allo sbando”. Rivendicando poi il suo ruolo nel partito  




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

CESENA: Lattuca critico dopo il vertice romano, "preoccupa silenzio su commissario"

Ci preoccupa “il silenzio assordante rispetto alla creazione di una struttura commissariale a cui siano affidate risorse e poteri per potere affrontare da subito la ricostruzione e il ripristino della sicurezza idrogeologica del nostro territorio”. Così, in una nota, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca dopo l’incontro odierno col governo a palazzo Chigi per il dopo alluvione. “L’idea, condivisa da tutti sindaci presenti oggi a Roma – aggiunge - è di seguire l’esempio adottato in occasione del terremoto in Emilia del 2012, laddove si individuarono le figure commissariali nei Presidenti di Regione.  Noi siamo pronti a dare il nostro contributo.  Se il Governo preferisce un'altra strada lo dica ma scelga. Quella del Commissario è una figura che serve subito. Il Governo ha la facoltà e il dovere di prendere questa decisione senza ulteriori tentennamenti”.  “A tre settimane dall’alluvione, oggi abbiamo incontrato per la prima volta il Governo che, dall’inizio dell’emergenza, non ha mancato di farci sentire la propria vicinanza”, sottolinea poi il primo cittadino cesenate.  “La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha condiviso le nostre richieste, dichiarando l’obiettivo di indennizzi al 100% per famiglie e imprese. Al momento però non c’è l’individuazione delle risorse e non ci è stato comunicato in che modo saranno erogate. Questo è un tema di fondamentale importanza: migliaia di famiglie in tutta la Romagna hanno bisogno dei rimborsi per poter tornare nelle proprie abitazioni”.