EMILIA-ROMAGNA: Sos occupazione, -79mila lavoratori in 10 anni | VIDEO
In Emilia-Romagna, nei prossimi dieci anni, si perderanno oltre 79mila persone in età lavorativa, pari a una flessione del 2,8%.
È quanto emerge dal report della CGIA di Mestre sull’impatto del calo demografico sul mercato del lavoro.
La regione, pur registrando una contrazione meno marcata rispetto al Mezzogiorno, dovrà comunque fare i conti con le difficoltà nel ricambio generazionale e nella tenuta occupazionale, soprattutto tra le piccole imprese.
A Rimini entro il 2035 si stima una riduzione del 4,2%, a Ravenna del 3,9%, a Forlì Cesena del 3,3%, mentre tra le province meno colpite si trova Bologna con un -1,4%.
La prospettiva è quella di un progressivo rallentamento economico, con effetti su sanità, previdenza e servizi.
Un trend demografico allora che non lascia spazio a illusioni.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA