11 NOVEMBRE 2024

11:48

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

500 visualizzazioni


11 NOVEMBRE 2024 - 11:48


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

500 visualizzazioni



ROMAGNA: Preoccupazione cooperatori, “Poca manodopera” | VIDEO

È stata realizzata un’indagine sull’andamento 2024 e le previsioni economiche del prossimo anno tra le cooperative associate a Legacoop Romagna, su un campione di una novantina di imprese grandi, medie e piccole di Ravenna (43%), Forlì-Cesena (36%) e Rimini (21%).


Per quanto riguarda il 2024, il 63,3% delle imprese anticipa una chiusura in utile, in linea con il 2023; diminuisce la percentuale di chi prevede una perdita (10% contro il 13,4% dello scorso anno),  sale al 27% chi annuncia un bilancio in pareggio.

Guardando al 2025, la percentuale di chi attende dodici mesi di stagnazione sale dal 53% al 67%.

Al primo posto tra le principali preoccupazioni, oltre 6 imprese su 10 (lo scorso anno erano 4) mettono la difficoltà a reperire manodopera e figure professionali. Seguono la diminuzione della crescita economica, l’inflazione e il persistere del calo dei consumi.

«La crescita insufficiente del Paese - dice il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi - preoccupa tutte le imprese, come dimostrano anche le rilevazioni di Confindustria. Ma quello che preoccupa maggiormente è il dato sulla carenza di personale: un problema ormai enorme, scoppiato già da oltre due anni». Conclude Lucchi

E allora crescita debole del Paese, carenza di manodopera e calo dei consumi, preoccupano i cooperatori romagnoli
 




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

RIMINI: IEG, approvato bilancio 2024, utile di oltre 28mln | FOTO

L’assemblea degli azionisti di Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, chiuso con un utile di 28,1 milioni di euro. Il dividendo di 0,20 euro per azione, che sarà distribuito a partire dal prossimo mese di maggio, evidenzia l’impegno della società a premiare i suoi azionisti, mantenendo al contempo un forte equilibrio finanziario. La decisione di destinarne una parte a copertura delle perdite precedenti è un segno di prudenza e di responsabilità, confermando la capacità di IEG di affrontare con resilienza le sfide economiche. Confermata la nomina della dott.ssa Meris Montemaggi nel Consiglio di Amministrazione e nominato il dott. Paolo Gasperoni come sindaco supplente. Autorizzato infine un nuovo piano di acquisto e disposizione di azioni proprie fino al 5% del capitale sociale, con validità di 18 mesi. Attualmente la società detiene 319.000 azioni proprie, pari all’1,03% del capitale. L’approvazione del bilancio 2024 da parte di IEG rappresenta un segnale positivo di stabilità e crescita per la società, che continua a rafforzare la sua posizione di leadership nel panorama fieristico internazionale.