24 MARZO 2025

13:53

NOTIZIA DI CRONACA

DI

323 visualizzazioni


24 MARZO 2025 - 13:53


NOTIZIA DI CRONACA

DI

323 visualizzazioni



BOLOGNA: Polizia, controlli e arresti al Cosmoprof

Durante la fiera "Cosmoprof" di Bologna, svoltasi dal 20 al 23 marzo, le forze dell’ordine hanno effettuato controlli sul territorio, con identificazioni e verifiche per contrastare furti, truffe e attività illecite. Complessivamente, sono state identificate circa 160 persone, di cui 53 con precedenti, e controllati 40 veicoli.

Il 21 marzo, tre cittadini albanesi, di 56, 31 e 49 anni, sono stati denunciati per ricettazione dopo essere stati sorpresi all’interno di un padiglione fieristico con cosmetici nascosti in una valigia, sottratti dagli stand espositivi.

Sempre nella giornata di venerdì, una cittadina romena di 26 anni è stata individuata in via Nuvolari nonostante un divieto di ritorno nel comune di Bologna per tre anni. La donna, con precedenti per reati contro il patrimonio, è stata denunciata per inottemperanza al provvedimento.

Sabato 22 marzo, nei pressi di piazza Costituzione, un italiano di 43 anni è stato fermato per un controllo e risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli. L’uomo, condannato per reati contro il patrimonio, deve scontare una pena di 8 anni, 1 mese e 10 giorni ed è stato trasferito in carcere.

Domenica 23 marzo, la polizia è intervenuta nei parcheggi vicino alla fiera a seguito di segnalazioni su attività di parcheggio abusivo. Un uomo italiano di 60 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio, è stato trovato mentre chiedeva denaro agli automobilisti, indossando una casacca arancione e un tesserino con la scritta "parcheggiatore". Con sé aveva anche un blocchetto di ricevute false. È stato denunciato per truffa.

Durante i controlli all’interno della fiera, gli agenti hanno anche rinvenuto un portafoglio con oltre 12.000 sterline in contanti, appartenente a un cittadino inglese. Sono in corso verifiche per rintracciare il proprietario e restituirgli il denaro.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.