27 DICEMBRE 2024

10:50

NOTIZIA DI CRONACA

DI

246 visualizzazioni


27 DICEMBRE 2024 - 10:50


NOTIZIA DI CRONACA

DI

246 visualizzazioni



RAVENNA: Guardia Costiera contro pesca illegale, sequestri e sanzioni | FOTO

La Guardia Costiera ha presentato i risultati dell’operazione nazionale e-Fishing contro la pesca illegale. Controlli sono stati eseguiti anche dal corpo di Ravenna.

 

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, la Guardia Costiera ha intensificato i controlli sul settore della pesca e della commercializzazione del pescato. L'operazione nazionale detta ‘e-FISHING’ ha monitorato canali tradizionali e digitali della filiera, come l’e-commerce e i social media, per individuare violazioni alle normative.

Fra queste attività vi è quella della Guardia Costiera di Ravenna che ha individuato il video di un ristoratore intento in un’insolita attività di pulizia di un tonno. A seguito di controlli nel suo ristorante di Bologna, è stato rintracciato del prodotto ittico congelato non tracciato e perciò sequestrato.

A livello nazionale sono stati quest’anno 746 gli illeciti riscontrati che hanno portato al sequestro di circa 200 tonnellate di prodotti ittici, con sanzioni superiori a un milione di euro.

L’operazione – che ha richiesto l’impiego di 1.500 militari - si inserisce in un quadro più ampio di controlli sulla filiera ittica che, nel 2024, ha visto oltre 100.000 verifiche e il sequestro di 800 tonnellate di prodotti irregolari. Il tutto a tutela della sicurezza alimentare, dell’ambiente e della promozione del made in Italy.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA