24 SETTEMBRE 2023

09:09

NOTIZIA DI CRONACA

DI

847 visualizzazioni


24 SETTEMBRE 2023 - 09:09


NOTIZIA DI CRONACA

DI

847 visualizzazioni



FORLI': Maglietta Auschwitzland, sentenza annullata e processo da rifare

Sentenza annullata senza rinvio e se la Procura di Forlì lo vorrà, potrà eventualmente rifare tutto da capo. E’questo un nuovo sviluppo della vicenda legata alla maglietta con la scritta ’Auschwitzland’  indossata da Selene Ticchi il 28 ottobre del 2018 durante la visita a Predappio in occasione dell’anniversario della marcia su Roma. Come si legge sulle pagine del Resto del Carlino, secondo la Suprema Corte, il fatto è diverso da come contestato dalla Procura e dai giudici di primo grado. In sostanza quella della Ticchi non fu un’incitazione alla discriminazione ma un incitamento fondato sulla negazione, sulla minimizzazione in modo grave o sull’apologia della Shoah. La Procura di Forlì dovrà decidere se riaprire o meno un fascicolo contro la ex esponente di Forza Nuova.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Smerciavano cocaina in città, tre arresti

I carabinieri di Cesena hanno arrestato tre cittadini stranieri e denunciato un quarto italiano per detenzione e spaccio di droga e per detenzione illecita di armi. Durante la notte tra il 26 e 27 novembre scorso, i militari hanno eseguito il controllo degli occupanti di un’auto parcheggiata a bordo strada, risultati essere due donne straniere, di 30 e 25 anni, residenti in Piemonte, che avevano appena ceduto ad un uomo, di 25 anni, anch’esso straniero, domiciliato a Cesena, un etto di cocaina in cambio della somma di 4.200,00 Euro. Durante la perquisizione del domicilio dell’uomo, presso un’abitazione di un cittadino italiano 50enne, sono state rinvenute una modica quantità di stupefacente e due armi ereditate dall’italiano ma non denunciate agli uffici di Polizia. Motivo per cui quest’ultimo è stato denunciato per possesso illegale di armi. Gli arrestati, su disposizione dell’autorità giudiziaria sono stati condotti presso la casa circondariale di Forlì. Nella tarda mattinata del 29 novembre si è svolta l’udienza per la convalida degli arresti, con conseguente scarcerazione e l’applicazione della misura del divieto di dimora in Emilia Romagna.