18 SETTEMBRE 2023

11:41

NOTIZIA DI CRONACA

DI

466 visualizzazioni


18 SETTEMBRE 2023 - 11:41


NOTIZIA DI CRONACA

DI

466 visualizzazioni



ROMAGNA: Problemi a Tredozio, la sindaca, "è situazione emergenziale" | VIDEO

A Tredozio, comune dell’Appennino forlivese, si sono verificate varie criticità dopo il terremoto delle 5.10 con epicentro a Marradi: risulta inagibile il municipio per la presenza di crepe e “solo dopo i sopralluoghi tecnici – viene reso noto -  si deciderà la riapertura”. Il Comune ha segnalato che molte strutture sono danneggiate e che, in via precauzionale, si sta evacuando una porzione di una casa di riposo per anziani. Al Palasport di Tredozio sono state allestite 100 brandine per chi vorrà passare la giornata e la notte fuori casa, in via precauzionale. Sempre a Tredozio si sta attivando una cucina, che sarà a disposizione per ogni necessità.

A Portico e San Benedetto, sempre nel Forlivese, due palazzine sono state evacuate, altre tre a Rocca San Casciano. Al momento sono già in azione sei squadre di tecnici, due in provincia di Ravenna e quattro nel territorio del forlivese-cesenate. L’Agenzia regionale di Sicurezza territoriale e Protezione civile dell’Emilia-Romagna “ha svolto immediatamente il proprio compito, in raccordo con le Prefetture, e preso contatto con i Comuni, i gestori dei servizi pubblici, delle strade e delle ferrovie per la verifica della situazione”. Il volontariato di Protezione civile è stato attivato in provincia di Forlì-Cesena.

“Il sistema regionale di Protezione civile si è subito attivato", spiega Irene Priolo, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega alla Protezione civile. "Insieme alle strutture territoriali, proseguiranno tutto il giorno le verifiche con i tecnici incaricati. Al momento non risultano danni significativi a persone o cose. Insieme al presidente Bonaccini, siamo in costante contatto con tutti i sindaci dei comuni più vicini all’epicentro che in alcuni casi, in via precauzionale, hanno chiuso le scuole”.

“La situazione è emergenziale: non siamo riusciti ancora a verificare tutti gli immobili, sia pubblici che privati, che hanno ricevuto dei danni i quali purtroppo sono molto numerosi", dichiara la sindaca di Tredozio, Simona Vietina. "Abbiamo reso inagibile il palazzo comunale e anche porzione della casa di riposo con il trasferimento di alcuni anziani dalla struttura più vecchia verso la struttura nuova”.

Al momento, conferma la prima cittadina, “le persone sono tutte fuori casa” e le verifiche alle scuole, che oggi sono chiuse, “non hanno ancora dato esito”. Il terremoto, aggiunge Vietina, “è stato veramente impressionante: tutte le vetrine si sono aperte, sono caduti bicchieri, vasi. Anche casa mia è piena di vetri”. Non si segnalano feriti.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RAVENNA: Omicidio Battaglia, una coltellata al cuore con una lama di 15cm | VIDEO

Un solo fendente, sferrato tra la sesta e la settima costola con una lama di 15 centimetri, ha raggiunto il cuore e ucciso il 47enne Christian Battaglia mercoledì notte a Ravenna. Lo riferisce l’autopsia effettuata sul corpo della vittima, uccisa dal  62enne Mario Antonio Iadicicco al margine di una discussione. La vittima aveva un tasso alcolemico di quasi 3 g/l, un valore molto elevato e quasi da coma etilico. Intanto, come si legge sulle pagine dei quotidiani locali, per l’accoltellatore rimane la misura cautelare in carcere, come richiesto dal pubblico ministero Stefano Stargiotti. Alla base della tragedia sarebbero confermati i futili motivi, ovvero una discussione nata in piazza Baracca e che oltre alla vittima e all’accusato di omicidio, ha visto protagonista  il coinquilino di Iadicicco, il tunisino Naceur. E proprio quest’ultimo, secondo la ricostruzione della tragedia, avrebbe iniziato a scherzare con il 47enne, attribuendogli epiteti non graditi e dalle parole sarebbero passati alle mani. Per placare la rissa sono arrivate le forze dell’ordine e tutto sembrava tornato alla normalità fino a quando la vittima si è presentata nell’abitazione del 62enne e la discussione questa volta è sfociata nella coltellata fatale.