12 DICEMBRE 2023

10:14

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2411 visualizzazioni


12 DICEMBRE 2023 - 10:14


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2411 visualizzazioni



FAENZA: Scontro fra treni, coinvolto nell’incidente anche il capo delle Ferrovie | VIDEO

Proseguono le indagini sull’incidente ferroviario avvenuto domenica sera tra Faenza e Forlì. Entrambi i treni sono stati posti sotto sequestro dalla Procura.

“Il Frecciarossa precedeva il treno Regionale ed è retrocesso per inerzia a bassa velocità in relazione alla pendenza della tratta e, nel retrocedere, ha urtato il Regionale, regolarmente fermo al semaforo rosso”. Questo il comunicato di Trenitalia che mette nero su bianco la dinamica dell’incidente di domenica sera che ha visto due treni scontrarsi nella tratta ferroviaria tra Forlì e Faenza. Un tamponamento a velocità rallentata che fortunatamente ha causato solo feriti lievi, il più grave di questi ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena per contusioni, con una prognosi di 30 giorni.

Tra i passeggeri feriti non risulta l’amministratore delegato di RFI, Gianpiero Trisciuglio, il quale, ironia della sorte, si trovava in viaggio proprio sul Frecciarossa coinvolto nel tamponamento. La notizia è stata data dal quotidiano Il Manifesto e poi confermata dalle Ferrovie.

Nel frattempo si è messa in moto la Procura di Ravenna, che ha avviato le indagini per individuare le responsabilità dell’accaduto. L’ipotesi di reato è disastro ferroviario colposo. Il pm di turno, Silvia Ziniti, ha disposto il sequestro dei due convogli, che verranno esaminati da un perito esperto di incidenti ferroviari. Intanto lunedì è stata una giornata segnata da ritardi e cancellazioni lungo tutta la linea interessata dall’incidente. Durante le attività necessarie per la liberazione della tratta, i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno utilizzato il percorso alternativo via Ravenna, con ritardi fino a 120 minuti. Alcuni Regionali sono stati cancellati ed è stato predisposto un servizio di autobus per assistere i passeggeri in difficoltà. La situazione è tornata, lentamente, alla normalità nel corso del pomeriggio.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA