Cesena

Thumbnail CESENA: Sport City, Poli sportivi di Villachiaviche e di Atletica, aggiudicati i lavori per 7,3 milioni | FOTO

CESENA: Sport City, Poli sportivi di Villachiaviche e di Atletica, aggiudicati i lavori per 7,3 milioni | FOTO

ATTUALITÀ - Un risultato importante per il mondo sportivo cittadino che bene si inserisce nell’ambito delle progettazioni finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati assegnati i lavori per la realizzazione dei due nuovi poli sportivi di Villachiaviche e dell’Atletica, in zona Ippodromo, per un importo complessivo di 7,3 milioni di euro. In particolare, per quanto riguarda l’impianto di Sant’Egidio, che sarà interessato da un ambizioso intervento strutturale di ampliamento e riqualificazione, con la creazione di un parco sviluppato nel cuore del quartiere Cervese Sud, i lavori sono stati assegnati alla ditta Consorzio Fra cooperative di produzione e lavoro – Cons. Coop. – Società Cooperativa in sigla Conscoop, con sede a Forlì, per l’importo complessivo 3.512.599,99 euro, comprensivo degli oneri di sicurezza. In questo caso, a seguito dell’aggiudicazione della gara, entro il mese di maggio si procederà con la cantierizzazione dell’area oggetto dell’intervento. In relazione al polo sportivo dell’Ippodromo invece si tratta di un appalto integrato che comprende la progettazione esecutiva e l’esecuzioni dei lavori che saranno eseguiti dal Consorzio Edili Artigiani di Ravenna, C.E.A.R., Società cooperativa consortile – Consorzio C.A.I.E.C. Società cooperativa, per l’importo complessivo di 3.826.303,67 euro. Un nuovo modello di impiantistica sportiva. “Si tratta di due importanti aggiudicazioni – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – che ci consentono di procedere spediti verso l’avvio dei lavori e una nuova realizzazione di impianti sportivi all’avanguardia, che saranno fruiti dalla nostra comunità ma anche a livello nazionale”.

Thumbnail BOXE: Felix Cash si ritira, annullato l'incontro di Matteo Signani a Londra

BOXE: Felix Cash si ritira, annullato l'incontro di Matteo Signani a Londra

Avrebbe risentito di un malore nell'ultima settimana di allenamenti Felix Cash, così il pugile 29enne si è ritirato a pochi giorni dall'incontro con Matteo Signani. Sabato sera alle 22.30 si sarebbe dovuto disputare il match sul ring della "O2 Arena" tra il Giaguaro e l'atleta britannico, con in palio la cintura Europea Ebu dei pesi medi in mano al romagnolo. Il portacolori della Guardia Costiera ha appreso solo nel primo pomeriggio odierno della cancellazione dell'evento, appena atterrato con il suo staff nella capitale britannica.

Thumbnail CESENATICO: Rogo ai Vigili del Fuoco, 400mila euro di danni, volontari spostati a Bellaria | VIDEO

CESENATICO: Rogo ai Vigili del Fuoco, 400mila euro di danni, volontari spostati a Bellaria | VIDEO

La vicepresidente dell’Emilia-Romagna Irene Priolo ha risposto ieri a una interrogazione dell’assemblea regionale sulle condizioni della sede di protezione civile e vigili del fuoco di Cesenatico, data alle fiamme un mese fa. Purtroppo i tempi di ripristino sono molto lunghi. Qual è la stima dei danni per l’edificio di via Saffi e quanto ci vorrà per rendere di nuovo la struttura operativa? E’ la domanda fatta dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Silvia Piccinini, alla vicepresidente Irene Priolo sullo stato dei lavori della sede della protezione civile e dei vigili del fuoco di Cesenatico, data alle fiamme lo scorso 28 febbrario. Come era apparso subito evidente, i danni sono ingenti e i tempi di recupero saranno lunghi. “La stima di massima per la copertura del danno è di circa 400mila euro – comunica Priolo - i tempi di ripristino della struttura sono di circa 6 mesi” Nel frattempo la protezione civile verrà ospitata in alcuni moduli abitativi del Comune, mentre i volontari dei vigili del fuoco sono stati spostati a Bellaria. C’è però un problema, evidenziato da Piccinini, dal 1 giugno quella struttura diventerà la sede del comando estivo di Rimini. Che ne sarà quindi del presidio cesenaticense? “Quello dei vigili del fuoco di Cesenatico  è un presidio nato ormai 10 anni fa che effettua in media 200 interventi di soccorso urgente – spiega Piccinini - La domanda di assistenza per i cittadini e per i turisti che visitano la riviera va garantita in modo efficiente” La domanda resta per il momento senza una risposta.


TUTTE LE NOTIZIE DI CESENA