FORLÌ: San Domenico, 70mila visitatori per i “Ritratti d’artista” | VIDEO
Settantamila visitatori, meno rispetto all’anno precedente, ma comunque un buon risultato. È questo il bilancio della mostra “Ritratto d’artista”, ospitata dai Musei di San Domenico e chiusa domenica scorsa: «C’è stata una flessione rispetto ai singoli accessi registrati con la mostra sui Preraffaelliti – ha ammesso il direttore Gianfranco Brunelli – ma il nostro obiettivo resta quello di mantenere standard elevati dal punto di vista scientifico».
Tra i dati più apprezzabili, l’elevata percentuale di giovani visitatori: il 37% aveva un’età compresa tra i 24 e i 44 anni, a fronte del 39% nella fascia tra i 45 e i 64 anni. Altro dato interessante riguarda il flusso dei visitatori: secondo le analisi, il 93,5% si trovava a Forlì appositamente per visitare la mostra, a conferma del ruolo dei Musei San Domenico come polo culturale di forte attrazione per la città. Tra gli ospiti illustri, da segnalare la visita del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha inaugurato l’esposizione e colto l’occasione per lanciare la candidatura di Forlì a Capitale Italiana della Cultura.
E il futuro? Il tema della mostra del 2026 sarà svelato tra poco più di un mese. Nel frattempo è stato annunciato il ritorno della mostra fotografica, che avrà come protagonista Letizia Battaglia e sarà inaugurata il 18 ottobre.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ