2 GENNAIO 2025

08:26

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

254 visualizzazioni


2 GENNAIO 2025 - 08:26


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

254 visualizzazioni



METEO: Venerdì cielo molto nuvoloso e piogge

Previsioni per venerdì. La circolazione depressionaria, responsabile di residuo maltempo al mattino, si allontana favorendo l'ingresso di aria più secca responsabile di un lento rasserenamento. Nello specifico su litorali e dorsale romagnola cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Assorbimento dei fenomeni nel pomeriggio. Schiarite in serata; sulla pianura emiliana cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata; sulla pianura romagnola cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata rapido rasserenamento; sulla dorsale emiliana cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Rasserenamenti dal pomeriggio fino a cieli poco nuvolosi . Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in intensificazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali; Zero termico nell'intorno di 1650 metri. Mare da mosso a molto mosso




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Disoccupazione agricola 2025, domande entro il 31 marzo

C'è tempo fino al 31 marzo per richiedere la disoccupazione agricola 2025, prestazione economica riconosciuta dall'Inps a tutti coloro che lavorano nel settore agricolo, alle figure equiparate e che possiedono determinati requisiti di legge.  La disoccupazione agricola è un sostegno a reddito fondamentale per gli operai agricoli e non, vanno rispettati due requisiti principali, le 102 giornate nel biegno e la prevalenza in agricoltura nel biegno.  Il pagamento è il 40% del salario medio giornaliero dell'anno precedente, è importante affrettarsi e venire nei nostri uffici a fare la disoccupazione agricola. Si può fare dal 1 gennaio fino al 31 marzo, scadenza obbligatoria. Noi vi aspettiamo direttamente nelle nostre sedi o altrimenti potete prendere appuntamento chiamando i nostri numeri, i nostri contatti o scrivendoci per mail. Si tratta di un importante sostegno per i lavoratori agricoli che spesso hanno rapporti di lavoro a tempo determinato legati alla stagionalità delle colture o all'indugenza del meteo.È importante perché sono lavoratori stagionali, lavoratori precari che quindi non lavorano tutte le giornate nell'anno precedente per questioni di avversità anche meteorologiche in alcuni casi e quindi questa integrazione a reddito è fondamentale per garantirgli una vita dignitosa.