14 AGOSTO 2024

14:44

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

985 visualizzazioni


14 AGOSTO 2024 - 14:44


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

985 visualizzazioni



FORLÌ: Aeroporto, Gilardi lascia l’incarico di direttore generale

Il prossimo 16 settembre Andrea Stefano Gilardi lascerà il suo incarico di direttore generale e accountable manager di FA, la società che gestisce l'aeroporto Ridolfi di Forlì. La decisione di Gilardi di dimettersi è stata comunicata ufficialmente dall'azienda, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto durante il mandato. Da quanto si apprende, Gilardi sarebbe “stimolato dalla volontà di misurarsi in nuove sfide professionali”. L'azienda ha sottolineato che la separazione avviene in modo consensuale e sereno.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Disoccupazione agricola 2025, domande entro il 31 marzo

C'è tempo fino al 31 marzo per richiedere la disoccupazione agricola 2025, prestazione economica riconosciuta dall'Inps a tutti coloro che lavorano nel settore agricolo, alle figure equiparate e che possiedono determinati requisiti di legge.  La disoccupazione agricola è un sostegno a reddito fondamentale per gli operai agricoli e non, vanno rispettati due requisiti principali, le 102 giornate nel biegno e la prevalenza in agricoltura nel biegno.  Il pagamento è il 40% del salario medio giornaliero dell'anno precedente, è importante affrettarsi e venire nei nostri uffici a fare la disoccupazione agricola. Si può fare dal 1 gennaio fino al 31 marzo, scadenza obbligatoria. Noi vi aspettiamo direttamente nelle nostre sedi o altrimenti potete prendere appuntamento chiamando i nostri numeri, i nostri contatti o scrivendoci per mail. Si tratta di un importante sostegno per i lavoratori agricoli che spesso hanno rapporti di lavoro a tempo determinato legati alla stagionalità delle colture o all'indugenza del meteo.È importante perché sono lavoratori stagionali, lavoratori precari che quindi non lavorano tutte le giornate nell'anno precedente per questioni di avversità anche meteorologiche in alcuni casi e quindi questa integrazione a reddito è fondamentale per garantirgli una vita dignitosa.