13 GIUGNO 2024

14:22

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1146 visualizzazioni


13 GIUGNO 2024 - 14:22


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1146 visualizzazioni



BOLOGNA: Centrale di Suviana, al via l'iter per lo svuotamento della struttura

Dopo il tragico incidente dello scorso 9 aprile, la Regione ha chiesto un impianto tecnologicamente avanzato per prelevare l’acqua entrata nella centrale di Bargi. Circa 50.000 metri cubi di liquidi che verranno purificati, trattati e analizzati prima di essere reimmessi nel lago di Suviana. Con un’apposita ordinanza a firma del presidente Stefano Bonaccini, la Regione ha stabilito le regole per l’adozione della Via, la Valutazione di impatto ambientale, e del Paur, il Provvedimento autorizzatorio unico regionale, attraverso cui si autorizzerà la realizzazione e l’esercizio, da parte di Enel Green Power Italia Srl, dell’impianto necessario a trattare le acque contenute all’interno della centrale. Obiettivo, accelerare il prima possibile le operazioni, al fine di ripristinare lo stato dei luoghi. Regole, modalità e tempi stabiliti dall’ordinanza sono stati illustrati oggi nel corso di una conferenza stampa in Regione; presenti Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega all’Ambiente e alla Protezione civile; Massimo De Stefano, capo di Gabinetto della Prefettura di Bologna; Marco Masinara, sindaco di Camugnano, e Carlo Pignoloni, responsabile Italia di Enel Green Power & Thermal Generation.

La Regione, quindi, approverà la Via e il Paur con decreto del presidente; Enel Green Power Italia Srl ha presentato oggi l’istanza di Paur per avere, entro 25 giorni al massimo, l’autorizzazione dell’impianto. Autorizzazione prevista per il tempo strettamente necessario allo svuotamento della centrale, e comunque non oltre 180 giorni, comprensivi della dismissione dell’impianto e del ripristino dello stato dei luoghi.

Enel Green Power e l’impianto di purificazione dell’acqua

La prima fase di regimazione del livello dell’acqua all’interno della centrale si è conclusa il 28 maggio scorso con la chiusura della paratoia del Gruppo 2, che separa idraulicamente la condotta del manufatto dal lago, tramite l’intervento dei sommozzatori. Parallelamente Enel Green Power ha predisposto un progetto di trattamento in continuo delle acque, finalizzato al completo svuotamento.

Enel Green Power, una volta ottenuta l’autorizzazione unica regionale, avrà l’obbligo di caratterizzare le acque presenti nel manufatto della centrale in base ai parametri indicati, e presenterà gli esiti alla Regione e ad Arpae, prima dell’avvio delle operazioni di scarico delle acque nel lago.

Per rispettare le prescrizioni il progetto prevede la realizzazione di un impianto tecnologicamente avanzato per prelevare l’acqua, che verrà purificata con passaggi successivi attraverso vasche di equalizzazione, filtri a carboni attivi e filtri assorbenti. La restituzione delle acque, filtrate dall’impianto di trattamento, al lago avverrà solo a valle di una serie di controlli stringenti da parte degli organismi preposti sulla qualità delle acque stesse. Acque che presenteranno caratteristiche migliori rispetto alle già buone condizioni ecologiche e chimiche storicamente riscontrate nel lago di Suviana.

Le operazioni per il completo svuotamento della centrale richiederanno circa 6-8 settimane dalla messa in esercizio dell’impianto, una volta concluso l’iter autorizzativo.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Continua il weekend della Notte Rosa, tra eventi, spettacoli e musica

Dopo la partenza col botto di venerdì sera, che ha visto una partecipazione straordinaria, anche sabato ha registrato numeri da record. Sul palco di Piazzale Fellini a Rimini si sono esibiti Cioffi, Clara, Elodie, Fedez, Gaia, Sophie and the Giants e Tananai, accendendo l’entusiasmo del pubblico. A fare da padroni di casa gli speaker di RDS: Rossella Brescia, Ciccio & Baz di Tutti Pazzi per RDS. Grande affluenza anche a Riccione: in Piazzale Roma è andato in scena lo spettacolo Magia in movimento, diretto da Kledi, con la partecipazione di étoile di fama internazionale. In Piazzale San Martino, invece, sessioni di fitness e beauty hanno animato il Goovi Summer Wave con Michelle Hunziker. Applauditissimo anche il gran finale del Kids Family Festival in Piazzale Ceccarini, con Alberto Pellai, Salvo & Giorgia, e il musical Seconda stella a destra. Suggestiva e molto partecipata, sabato mattina all’alba, l’esibizione sulla spiaggia di Kledi con la MM Contemporary Dance Company, seguita dalla voce intensa di Syria. E non è finita qui: anche domenica il programma prosegue con numerosi eventi, sin dalla mattina, che coinvolgeranno diverse località del territorio romagnolo.