2 DICEMBRE 2024

12:02

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

404 visualizzazioni


2 DICEMBRE 2024 - 12:02


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

404 visualizzazioni



METEO: Martedì con cieli nuvolosi e deboli piogge

Previsioni per martedì. Infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi sin dal mattino, foriere di debole piogge in serata. Nello specifico sui litorali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, con nubi in rapido aumento dal pomeriggio fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi; sulla pianura emiliana nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata; sulla pianura romagnola nubi basse e banchi di nebbia in parziale sollevamento diurno. Molto nuvoloso in serata; sulla dorsale emiliana Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l'arco della giornata, con qualche piovasco pomeridiano; sulla dorsale romagnola nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell'intorno di 2200 metri. Mare poco mosso.

Previsioni 3B Meteo




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMAGNA: Disoccupazione agricola 2025, domande entro il 31 marzo

C'è tempo fino al 31 marzo per richiedere la disoccupazione agricola 2025, prestazione economica riconosciuta dall'Inps a tutti coloro che lavorano nel settore agricolo, alle figure equiparate e che possiedono determinati requisiti di legge.  La disoccupazione agricola è un sostegno a reddito fondamentale per gli operai agricoli e non, vanno rispettati due requisiti principali, le 102 giornate nel biegno e la prevalenza in agricoltura nel biegno.  Il pagamento è il 40% del salario medio giornaliero dell'anno precedente, è importante affrettarsi e venire nei nostri uffici a fare la disoccupazione agricola. Si può fare dal 1 gennaio fino al 31 marzo, scadenza obbligatoria. Noi vi aspettiamo direttamente nelle nostre sedi o altrimenti potete prendere appuntamento chiamando i nostri numeri, i nostri contatti o scrivendoci per mail. Si tratta di un importante sostegno per i lavoratori agricoli che spesso hanno rapporti di lavoro a tempo determinato legati alla stagionalità delle colture o all'indugenza del meteo.È importante perché sono lavoratori stagionali, lavoratori precari che quindi non lavorano tutte le giornate nell'anno precedente per questioni di avversità anche meteorologiche in alcuni casi e quindi questa integrazione a reddito è fondamentale per garantirgli una vita dignitosa.