31 OTTOBRE 2024

13:57

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

429 visualizzazioni


31 OTTOBRE 2024 - 13:57


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

429 visualizzazioni



RIMINI: IEG, pronti due nuovi padiglioni, + 8300mq di esposizione | VIDEO

Sono pronti i due padiglioni che arricchiranno il quartiere fieristico di Rimini e renderanno disponibili ulteriori 8.300 mq per le prossime manifestazioni di Italian Exhibition Group (IEG).

Ottobre 2024 è una data importante per IEG e per Rimini, pronti due nuovi padiglioni con 8.300 metri quadrati in più di superficie espositiva. Padiglioni già a disposizione per  Ecomondo, in programma dal 5 all’8 novembre  per poi essere utilizzati  nel gennaio del prossimo anno con SIGEP.

Il potenziamento della struttura fieristica di Rimini non si ferma qui, verrà realizzata anche una grande cupola sul lato ovest.

 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.