25 MAGGIO 2023

18:57

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1263 visualizzazioni


25 MAGGIO 2023 - 18:57


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1263 visualizzazioni



CESENA: Von der Leyen incontra i cittadini, "tin bota" | FOTO

"Siete stati bravissimi. So che non avete dormito per alcune notti. Incredibile quello che siete riusciti a fare". Ursula von der Leyen in riva al Savio a Cesena, il primo fiume che è esondato la scorsa settimana, è emozionata e sconvolta nel vedere le zone alluvionate. "Riscalda il cuore vedere la vostra audacia, il vostro coraggio. La cosa più importante è il vostro motto 'tin bota'", ha detto accompagnata dal sindaco Enzo Lattuca nel luogo dove il fiume è uscito dagli argini. "Incredibile vedere queste catastrofi naturali e questa devastazione", ha aggiunto. Diverse persone l'hanno salutata e qualcuno le ha donato un sacchetto di piadine, prodotto romagnolo doc. Il sindaco gli ha regalato anche il cartello che indica il nome di una strada, via Misano, coperto dal fango, per farle capire fino a che punto è arrivata l'acqua.

"Daremo tutto il supporto possibile", ha assicurato. "È bellissimo vedere il coraggio delle persone qui. È stata così dura negli ultimi giorni. La solidarietà  e lo stare insieme è una forza incredibile". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Cesena salutando le centinaia di persone in piazza del Popolo. "Sono molto impressionata. Sono venuta qui per dire 'Tin bota', questo è per me molto importante", aggiunge la presidente dopo i terribili danni provocati in città dall'esondazione del fiume Savio. La piazza di Cesena, dove sono presenti anche molti bambini e ragazzi, ha intonato 'Romagna Mia' per salutare Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha raggiunto il municipio dove ha stretto le mani dei sindaci dei comuni del territorio colpiti da esondazioni e frane di questi giorni.

(Fotoservizio Marco Rossi)




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, la raccolta fondi della Regione supera i 40 milioni di euro

Partita il 18 maggio scorso, in 22 giorni la raccolta fondi avviata dalla Regione a sostegno delle persone e comunità colpite dall’alluvione ha superato i 40 milioni di euro. Attraverso “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, sul conto corrente intestato all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sono stati donati esattamente 40.630.610 euro, come si può vedere nella sezione dedicata al rendiconto della campagna (https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione/rendiconto-donazioni). Sito nel quale sarà resocontato anche l'utilizzo di ciascun euro raccolto, via via che saranno definiti iniziative e progetti finanziati. Già ora, on line è possibile consultare anche le specifiche sul valore e numero di donazioni: si va da quelle fino a 100 euro (204.216, di cui 22.858 fino a 10 euro), per un valore superiore agli 11 milioni di euro, a quelle superiori ai 500mila euro, che finora hanno portato 7,8 milioni di euro. Dunque, tantissime persone, insieme ad associazioni, artigiani, aziende, sindacati, categorie economiche e professionali, ordini e confessioni religiose, che hanno voluto contribuire e che tuttora lo stanno facendo, accanto a grandi Gruppi industriali, società e rappresentanti di tutti i settori, dalla cultura allo sport. Per le informazioni sulla campagna e su come donare: https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione