29 MARZO 2023

10:07

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

243 visualizzazioni


29 MARZO 2023 - 10:07


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

243 visualizzazioni



CESENA: Sport City, Poli sportivi di Villachiaviche e di Atletica, aggiudicati i lavori per 7,3 milioni | FOTO

Un risultato importante per il mondo sportivo cittadino che bene si inserisce nell’ambito delle progettazioni finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati assegnati i lavori per la realizzazione dei due nuovi poli sportivi di Villachiaviche e dell’Atletica, in zona Ippodromo, per un importo complessivo di 7,3 milioni di euro. In particolare, per quanto riguarda l’impianto di Sant’Egidio, che sarà interessato da un ambizioso intervento strutturale di ampliamento e riqualificazione, con la creazione di un parco sviluppato nel cuore del quartiere Cervese Sud, i lavori sono stati assegnati alla ditta Consorzio Fra cooperative di produzione e lavoro – Cons. Coop. – Società Cooperativa in sigla Conscoop, con sede a Forlì, per l’importo complessivo 3.512.599,99 euro, comprensivo degli oneri di sicurezza. In questo caso, a seguito dell’aggiudicazione della gara, entro il mese di maggio si procederà con la cantierizzazione dell’area oggetto dell’intervento. In relazione al polo sportivo dell’Ippodromo invece si tratta di un appalto integrato che comprende la progettazione esecutiva e l’esecuzioni dei lavori che saranno eseguiti dal Consorzio Edili Artigiani di Ravenna, C.E.A.R., Società cooperativa consortile – Consorzio C.A.I.E.C. Società cooperativa, per l’importo complessivo di 3.826.303,67 euro. Un nuovo modello di impiantistica sportiva. “Si tratta di due importanti aggiudicazioni – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – che ci consentono di procedere spediti verso l’avvio dei lavori e una nuova realizzazione di impianti sportivi all’avanguardia, che saranno fruiti dalla nostra comunità ma anche a livello nazionale”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, la raccolta fondi della Regione supera i 40 milioni di euro

Partita il 18 maggio scorso, in 22 giorni la raccolta fondi avviata dalla Regione a sostegno delle persone e comunità colpite dall’alluvione ha superato i 40 milioni di euro. Attraverso “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, sul conto corrente intestato all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sono stati donati esattamente 40.630.610 euro, come si può vedere nella sezione dedicata al rendiconto della campagna (https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione/rendiconto-donazioni). Sito nel quale sarà resocontato anche l'utilizzo di ciascun euro raccolto, via via che saranno definiti iniziative e progetti finanziati. Già ora, on line è possibile consultare anche le specifiche sul valore e numero di donazioni: si va da quelle fino a 100 euro (204.216, di cui 22.858 fino a 10 euro), per un valore superiore agli 11 milioni di euro, a quelle superiori ai 500mila euro, che finora hanno portato 7,8 milioni di euro. Dunque, tantissime persone, insieme ad associazioni, artigiani, aziende, sindacati, categorie economiche e professionali, ordini e confessioni religiose, che hanno voluto contribuire e che tuttora lo stanno facendo, accanto a grandi Gruppi industriali, società e rappresentanti di tutti i settori, dalla cultura allo sport. Per le informazioni sulla campagna e su come donare: https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione