CESENATICO: Bagnini al lavoro ma senza personale, “Estate sempre più incerta” | VIDEO
Si avvicina l’inizio della stagione balneare con la pasqua che quest’anno cade tra meno di un mese. I bagnini però sono ancora alle prese con l’incertezza sulla scadenza delle concessioni e con il reperimento del personale.
E’ un inizio di stagione incerto quello dei bagnini di Cesenatico, alle prese con i problemi legati alla scadenza delle cessioni e con la carenza di personale. In questi giorni sono già iniziati i lavori per mettere a punto gli stabilimenti, con la Pasqua, primo banco di prova dell’estate che quest’anno cade il 9 aprile. Tantissime strutture sono però ancora a corto di manodopera.
“E’ una tendenza di questi anni, la maggior parte degli stabilimenti non è a ranghi pieni ma cerca ancora personale un po’ in tutti i ruoli” spiega il presidente del sindacato balneari Simone Battistoni
Come vi muovete per cercare trovare del personale per la stagione?
“I canali più usati sono il collocamento, i social, soprattutto negli ultimi anni, e poi il classico passaparola”
Il tutto con la spada di damocle della scadenza delle cessioni balnearei.
Il Consiglio di Stato ha respinto l’allungamento di un anno fatto dal Governo Meloni. C’è però un’altra proroga attiva, quella prevista dal Governo Draghi che permetterebbe ai Comuni di posticipare tutto a fine 2024. Insomma, regna la confusione.
“Quindi sarebbe veramente ora che si decidesse cosa si vuole fare con il turismo balneare italiano”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
CESENATICO: Sciolta la prognosi per Zaccheroni, almeno 60 giorni
È stata sciolta la prognosi sulle condizioni di salute di Alberto Zaccheroni, l'ex allenatore di Bologna, Milan, Juve e Lazio, fra le altre, che è stato trasferito dall'ospedale Bufalini di Cesena al Marconi di Cesenatico lo scorso 9 marzo quando il quadro clinico era migliorato. Zaccheroni, che sabato prossimo compirà 70 anni, ha già intrapreso il percorso di riabilitazione e, come riporta il Corriere Romagna, ha una prognosi di almeno altri 60 giorni. Il tecnico era ricoverato dal 10 febbraio dopo un incidente domestico avvenuto nella sua abitazione di Cesenatico dove, dopo avere perso l'equilibrio, era stato trovato dai soccorritori privo di sensi.