12 DICEMBRE 2023

11:53

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1002 visualizzazioni


12 DICEMBRE 2023 - 11:53


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1002 visualizzazioni



METEO: Deboli piogge e nebbia in serata per mercoledì 13

Per mercoledì 13 dicembre la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana favorendo l'ingresso di aria più secca responsabile di ampi rasserenamenti dalla sera. Sui litorali cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata; sulla pianura emiliana cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel corso a partire dal pomeriggio; sulla pianura romagnola cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge. Dalla sera assorbimento dei fenomeni e formazione di banchi di nebbia; sulla dorsale emiliana cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata; sulla dorsale romagnola cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel pomeriggio con schiarite dalla sera. Venti deboli. Mare mosso.

 

(grafica 3B Meteo)




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.