METEO: Torna il caldo, temperature molto alte in arrivo, anche all'ombra
Dopo la breve parentesi instabile del weekend, torna il caldo su tutta l'Italia. A portarlo l'anticiclone africano Scipione che farà toccare picchi davvero elevati per il periodo. Secondo Antonio Sano', direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it i valori massimi potrebbero raggiungere i 37/39°C all'ombra in molte località del Belpaese, spingendosi addirittura fino a 40°C nelle zone interne delle Isole maggiori. Da Mercoledì 1 Giugno la rimonta anticiclonica si farà ancora più imponente: non avremo solo condizioni di bel tempo praticamente ovunque, ma registreremo anche valori elevati di pressione e temperature: al momento i settori italiani più colpiti sembrerebbero quelli del Centro-Sud e le due Isole maggiori, ma anche in Pianura Padana, complice l'aumento dell'afa, ci sarà da soffrire. Se al Nord la fase calda ed umida non impedirà lo sviluppo di forti temporali pomeridiani sull'arco alpino, mentre al Centro-Sud Scipione potrebbe dominare incontrastato per almeno 5/6 giorni, sfiorando anche i 40°C sulle estreme regioni meridionali e sulle due Isole maggiori a cavallo del prossimo weekend, quando il Nord potrebbe invece essere raggiunto da correnti atlantiche più instabili, foriere con tutta probabilità di piogge e temporali.
Nel dettaglio:
- Lunedì 30: Al Nord: tante nuvole, qualche acquazzone sparso; fresco. Al Centro: miglioramento ma con qualche rovescio, fresco. Al Sud: soleggiato e caldo.
- Martedì 31: Al Nord: tante nuvole, instabile sui rilievi e in Emilia Romagna. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: tutto sole.
- Mercoledì 1: Al Nord: temporali pomeridiani sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: tutto sole in un contesto termico via via più caldo. Al Sud: bel tempo prevalente. Tendenza. L'anticiclone africano si espande con sempre maggiore decisione, picchi di caldo fino a 38-39 gradi al Centro-Sud. Temporali pomeridiani sull'arco alpino.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
CESENA: Sport City, Poli sportivi di Villachiaviche e di Atletica, aggiudicati i lavori per 7,3 milioni | FOTO
Un risultato importante per il mondo sportivo cittadino che bene si inserisce nell’ambito delle progettazioni finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono stati assegnati i lavori per la realizzazione dei due nuovi poli sportivi di Villachiaviche e dell’Atletica, in zona Ippodromo, per un importo complessivo di 7,3 milioni di euro. In particolare, per quanto riguarda l’impianto di Sant’Egidio, che sarà interessato da un ambizioso intervento strutturale di ampliamento e riqualificazione, con la creazione di un parco sviluppato nel cuore del quartiere Cervese Sud, i lavori sono stati assegnati alla ditta Consorzio Fra cooperative di produzione e lavoro – Cons. Coop. – Società Cooperativa in sigla Conscoop, con sede a Forlì, per l’importo complessivo 3.512.599,99 euro, comprensivo degli oneri di sicurezza. In questo caso, a seguito dell’aggiudicazione della gara, entro il mese di maggio si procederà con la cantierizzazione dell’area oggetto dell’intervento. In relazione al polo sportivo dell’Ippodromo invece si tratta di un appalto integrato che comprende la progettazione esecutiva e l’esecuzioni dei lavori che saranno eseguiti dal Consorzio Edili Artigiani di Ravenna, C.E.A.R., Società cooperativa consortile – Consorzio C.A.I.E.C. Società cooperativa, per l’importo complessivo di 3.826.303,67 euro. Un nuovo modello di impiantistica sportiva. “Si tratta di due importanti aggiudicazioni – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – che ci consentono di procedere spediti verso l’avvio dei lavori e una nuova realizzazione di impianti sportivi all’avanguardia, che saranno fruiti dalla nostra comunità ma anche a livello nazionale”.