METEO: Bel tempo ma fresco a Pasqua e il Lunedì dell'Angelo
Tempo buono e soleggiato, anche se fresco e a tratti ventoso, a Pasqua (con l'eccezione della Sicilia) e il Lunedì dell'Angelo. Dopo un Venerdì Santo con temperature in rialzo e un sabato con qualche temporale soprattutto a Nord, le festività saranno caratterizzate da condizioni meteo favorevoli. Le previsioni sono di Andrea Garbinato, meteorologo de iLMeteo.it. Fino a domani sono attesi picchi massimi di 25-27°C, "portando un piacevole senso di torpore - osserva l'esperto - e di stanchezza". Domani, in particolare, il cielo sarà spesso velato per l'arrivo di nubi medio alte dal Nord Africa: il limo in sospensione, sollevato da forti venti meridionali sul Sahara, causerà a tratti anche cieli giallognoli sul nostro Belpaese. In seguito, ecco il rapido peggioramento per sabato con l'arrivo di temporali e locali piogge rosse nel pomeriggio. La Santa Pasqua vedrà cieli più azzurri al Centro-Nord, ma una fase di intenso maltempo sulla Sicilia, sferzata da venti tesi settentrionali. Lunedì dell'Angelo sarà tutto azzurro, un po' ventoso al Sud, ma favorevole alle classiche grigliate.
Nel dettaglio: Venerdì 15. Al nord: soleggiato salvo nubi in aumento sul Triveneto con acquazzoni serali sulle Alpi. Al centro: soleggiato a tratti velato. Al sud: cieli velati, piogge serali in Sicilia . Sabato 16. Al nord: nubi in aumento con rovesci a carattere sparso dal primo pomeriggio. Al centro: nubi in aumento con rovesci dal tardo pomeriggio. Al sud: nubi sparse, qualche piovasco tra Sicilia e Calabria. Tendenza: Santa Pasqua con maltempo in Sicilia, instabile sugli Appennini e a tratti al Sud; Lunedì dell'Angelo soleggiato, un po' di vento al sud. Da mercoledì 20 intensa perturbazione atlantica.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
BOLOGNA: Suicidio assistito, gip si riserva di decidere sull'archiviazione
Il gip di Bologna si è riservato di decidere sulla richiesta di archiviazione per il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, e le attiviste dell'associazione Felicetta Maltese e Virginia Fiume. Erano stati indagati per istigazione o aiuto al suicidio per aver accompagnato, l'8 febbraio, a morire in Svizzera una donna di 89 anni, malata di Parkinson e in gravi condizioni. "Noi come legali ci siamo accodati alla richiesta di archiviazione avanzata dal procuratore e abbiamo sollevato questioni di legittimità costituzionale", spiega l'avvocata Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni. "Per noi l'aiuto che la signora Paola ha chiesto era aiuto legittimo - aggiunge - Se non fosse stata assistita dal personale competente che la seguiva, sarebbe morta" in condizioni di sofferenza terribili. "Abbiamo presentato una memoria descrivendo le condizioni della signora chiedendo che l'aiuto al suicidio non costituisca reato", precisa Gallo. "Davanti ad un discrimine derivante dal Parlamento" che non ha ancora legiferato sul tema del suicidio assistito "può intervenire la Consulta", conclude Gallo chiarendo che adesso "il giudice si è riservato: può accogliere la richiesta di archiviazione, rinviare a giudizio, chiedere un supplemento d'indagini o rinviare alla Corte Costituzionale, sollevando un giudizio di costituzionalità".
RIMINI: Dal Pnrr 108 milioni, avanza Metromare, “ritardi sui finanziamenti” | VIDEO
M. MARITTIMA: Il Pineta al gruppo Cavalli, il sindaco, “ritorno ai fasti del passato” | VIDEO
CESENATICO: Rogo ai Vigili del Fuoco, 400mila euro di danni, volontari spostati a Bellaria | VIDEO

IL PALLINO BLU 2022/23 26^ PUNTATA

IL PALLINO BLU 2022/23 25^ PUNTATA

IL PALLINO BLU 2022/23 24^ PUNTATA
