NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

CRONACA - Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.

RAVENNA: Pestaggio in stazione su due minorenni, denunciati 4 giovani

La Polfer di Ravenna ha identificato e denunciato quattro ragazzi sospettati di avere aggredito e picchiato nel pomeriggio del 14 aprile scorso, un lunedì, due 17enni all'interno della stazione ferroviaria della città romagnola. Si tratta di tre minorenni e di un 18enne già noti alle forze dell'ordine per episodi analoghi.Secondo le verifiche dei poliziotti, i due erano stati presi di mira, per futili motivi, da un gruppo di coetanei: dopo essere stati circondati, erano stati colpiti più volte con calci e pugni. Le loro urla avevano richiamato l'attenzione degli agenti della Polfer i quali, anche grazie all'ausilio dei colleghi delle volanti, avevano prestato le prime cure e raccolto le prime testimonianze. Dopo l'intervento degli operatori del 118, la Polfer, grazie alle immagini a circuito chiuso dei sistemi di videosorveglianza presenti in area stazione, aveva in breve ricostruito i fatti: dalle verifiche secondo gli inquirenti è emersa la condotta organizzata dal gruppo di aggressori: dopo essersi scambiati cenni di intesa tra loro, si erano scagliati contro i due ragazzi cagionando lesioni per prognosi di cinque e trenta giorni

BOLOGNA: Avoni (Piazza Grande) a TR, “in strada anche persone che lavorano”

Aumenta il numero di persone in difficoltà a Bologna, soprattutto a causa della mancanza di soluzioni abitative sul mercato: di questo, e non solo, si è parlato nell’ultima puntata di Faccia a Faccia con la presidente della cooperativa sociale Piazza Grande Aumentano le persone in difficoltà anche a Bologna, dove secondo un recente studio si raggiunge la soglia di povertà assoluta già con 1.600 euro lordi al mese. E di questo, oltre che delle difficoltà di trovare una soluzione abitativa per sempre un maggior numero di persone, causa la mancanza di appartamenti a prezzi accessibili sul mercato locale, si è parlato nell’ultima puntata di Faccia a Faccia su Teleromagna con Ilaria Avoni, presidente della cooperativa sociale Piazza Grande, una delle più importanti e storiche realtà bolognesi nel campo del contrasto all’emarginazione e al fianco delle persone senza dimora. “La composizione è più variegata, ci sono persone che lavorano -conferma – in strada o nelle strutture d’accoglienza perché ora è molto più difficile ora accedere al mercato della casa”. Cambiata dunque nel tempo la composizione dell’utenza alla quale la cooperativa si è ritrovata a dare il proprio supporto, tanto da parlare di una vera e propria zona grigia fatta anche di lavoratori e situazioni di momentanea fragilità. “La situazione è estremamente critica -conferma infine Avoni – e la platea si è allargata. Serve sicuramente un supporto”.

ultimi video