NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, ammesse 13 parti civili

RIMINI: Caso Pierina, ammesse 13 parti civili

CRONACA - Si è svolta oggi a Rimini l’udienza preliminare per l’ammissione delle parti civili nel processo a carico di Louis Dassilva, il 35enne accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, 78 anni, uccisa il 3 ottobre 2023 nel garage della sua abitazione in via del Ciclamino. Il gup Raffaele Deflorio ha accolto la costituzione di 13 parti civili su 15 richieste. Esclusi l’ex marito della vittima, Gianfranco Saponi – in quanto legalmente divorziato – e l’associazione Gens Nova, che si occupa di tutela delle donne. Assente in aula l’imputato, l'uomo senegalese detenuto da quasi un anno, la cui decisione di non presentarsi è stata appresa all’ultimo anche dai suoi legali, Andrea Guidi e Riario Fabbri. La difesa ha sollevato due eccezioni preliminari: la prima riguarda l’incompletezza del fascicolo d’indagine, in particolare alcune intercettazioni non rese disponibili; la seconda contesta la formulazione delle aggravanti, tra cui la premeditazione, i motivi abietti e la crudeltà. Il giudice si pronuncerà su questi punti nell’udienza fissata per domani. Non si è costituita parte civile neanche Manuela Bianchi, nuora della vittima, come già comunicato dalla sua legale, Nunzia Barzan.

ROMA: Passante Bologna, l'incontro tra Salvini, Lepore, de Pascale e Giana, le ultime

“E’ indubbiamente un fatto positivo che il Governo confermi la strategicità del Passante e che si sgombri il tavolo da ipotesi fantasiose, circolate in questi mesi. Ma è inspiegabile che non ci sia ancora stato un coinvolgimento vero della Regione e della Città metropolitana di Bologna”. Così il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il sindaco metropolitano di Bologna, Matteo Lepore, riguardo l’incontro di oggi, tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (Aspi), Arrigo Giana, incentrato, appunto, sul progetto del Passante autostradale nel capoluogo emiliano. “E’ assolutamente legittimo che ministero e Aspi si incontrino per discutere del Passante- sottolineano de Pascale e Lepore-. Male, invece, che si continui a discutere di Bologna e delle infrastrutture emiliano-romagnole senza il coinvolgimento né della Regione, né dei Comuni interessati”. Questo perché “dietro l’affermazione di mantenere l’efficacia dell’opera, riducendo l’impatto ambientale, economico e sociale non si può che essere d’accordo, ma su come tutto ciò sia concretamente fattibile, pretendiamo di essere coinvolti. Rinnoviamo- concludono presidente e sindaco- quindi l’appello al ministro di convocare urgentemente il tavolo per confrontarci e discuterne tutti insieme”.

FAENZA: Il Palio del Niballo al Rione Verde | VIDEO

Tutto esaurito a Faenza per la 68° edizione del Palio del Niballo, con grandi ascolti anche nella diretta televisiva di Teleromagna (che replica stasera alle 22.30). Ha vinto Marco Diafaldi, cavaliere del Rione Verde che è alla sua terza vittoria consecutiva, la quinta in assoluto.

ultimi video